16 ore fa:A Paludi cane ferito, trascinato e lasciato morire: Stop Animal Crimes denuncia Sindaco e agente della PL
17 ore fa:Il gruppo del Consiglio regionale del PD si è riunito dopo la pausa elettorale
2 ore fa:L'Ufficio postale chiude per restyling e aumentano i disagi, soprattutto per gli anziani
1 ora fa:Le Vele di Legambiente sventolano in 6 comuni della Sibaritide... e c'è anche Corigliano-Rossano
18 ore fa:Rossano e i suoi rioni, prosegue il “tour” del Circolo culturale rossanese
1 ora fa:Castrovillari, chiede un aumento al datore di lavoro e viene palpeggiata
18 ore fa:Maysoon Majidi dimagrita e depressa, Laghi: «Per lei una giustizia rapida, giusta e umana»
16 minuti fa:Cassano Jonio, Regione dispone il blocco assoluto di nuove discariche e l'ampliamento di quelle esistenti
18 ore fa:Riapre la strada della Diga di Tarsia ma la grande Superstrada Cosenza-Sibari rimane un sogno
46 minuti fa:«Opportuno costituire un comitato contro l’autonomia differenziata»

Cosa si dice nella Calabria del nord-est: una settimana di notizie

3 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Tante le notizie che hanno caratterizzato la vita del territorio della Calabria del nord-est, che, secondo le previsioni meteorologiche, sarà caratterizzata caldo, umidità e sabbia desertica, con temperature che sfioreranno i 40°C (leggi qui). Quest'anno il Solstizio d'estate è arrivato con un anticipo di 228 anni (leggi qui).

Amministrative Co-Ro, la composizione del nuovo Consiglio comunale, dopo l'ufficialità l'Ufficio Elettorale Comunale, vede quindici seggi alla Maggioranza, oltre il sindaco eletto; nove seggi all'Opposizione, compreso il candidato sindaco sconfitto (leggi qui). Tra i 24 Consiglieri Comunali eletti ben 16 sono le new entry che per la prima volta siederanno sugli scranni della massima rappresentanza civica (leggi qui). Sabato 22 giugno 2024 è stato proclamato ufficialmente  il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi (leggi qui).

Il rieletto primo cittadino di Co-Ro  è stato invitato  ad intervenire al comizio di Enzo Romeo a Vibo Valentia, candidato sindaco del “campo largo”, cogliendo l'occasione per rilanciare l'autorevolezza della città jonica ma di fatto lancia un messaggio all'intera sinistra: Stasi c'è (leggi qui)

Si ritorna a parlare del porto di Co-Ro, Stasi farà ricorso contro l'autorizzazione ZES dell'Autorità Portuale (leggi qui)

Sanità. Si è tenuto un incontro con gli operatori dello Spoke di Castrovillari voluto da consigliere regionale Ferdinando Laghi. Il vertice si è riunito per discutere del futuro della struttura e dei servizi ospedalieri connessi, che versa ormai in stato di emergenza da mesi (leggi qui). Mentre all'Annunziata entra in funzione il nuovo reparto di Ginecologia (leggi qui).

Collegamenti su rotaie. Arrivano i nuovi InterCity per Bari e Lecce ma i loro orari sono "fuori mercato" (leggi qui).

A Cassano Jonio la stagione estiva è finita prima ancora d'iniziare. I lavori di manutenzione ordinaria per dragare il canale dello Stombi dovrebbero concludersi entro metà luglio quando le destinazioni saranno già chiuse (leggi qui).

Nell’agosto del 2023 avevamo denunciato, attraverso la voce del Sindaco e medico di Francavilla Marittima, Gaetano Tursi, il preoccupante quantitativo di metalli pesanti presente nei terreni e in alcuni alimenti coltivati nelle campagne del territorio che circonda il paese di Francavilla. In questi giorni siamo ritornati sulla vicenda, dato che le autorità locali attendono ancora una risposta dalla Regione Calabria dopo i rilievi effettuati lo scorso anno dall'azienda Sana (leggi qui)

Fatti di cronaca di questi giorni troviamo l'aggressione, nel carcere di Ciminata, da parte di un detenuto turco che prima mette a soqquadro il braccio di detenzione e poi aggredisce gli agenti della penitenziaria (leggi qui); i Carabinieri  del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano hanno eseguito 3 arresti per detenzione di cocaina e resistenza al pubblico ufficiale (leggi qui); nei giorni scorsi si sono registrati incendi a Iti, Piana Caruso e Sibari (leggi qui); eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un'azienda di Castrovillari per intermediazione illecita e sfruttamento della manodopera (leggi qui)

Scuola e cultura. Parte la rassegna estiva di lettura "Autori d’(a)mare", il primo appuntamento è con la giornalista televisiva Serena Bortone che presenterà il suo ultimo libro "A te vicino così dolce" (leggi qui). Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net (leggi qui). A Mormanno ha preso il via l'iniziativa "Andar per fari" rivolto ai bambini dai 7 ai 14 anni (leggi qui). Lo scorso 18 giugno l'Associazione Schiavonea e Sant'Angelo Puliti ha ospitato un gruppo di giovani provenienti dalla Serbia (leggi qui). La Scuola di Danza "Belle Epoque" primeggia all'International Excellent Competition (leggi qui).  Forno Orlando a Castrovillari e Panificio Mauro e Vito Elisa a Cerchiaranella Guida Pane e Panettieri d’Italia 2025 (leggi qui). Un annullo filatelico dedicato alla Madonna della Nova di Rocca Imperiale (leggi qui). All'Odissea2000 si fa anche educazione alimentare con tanti piatti di qualità (leggi qui). Il Sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, ricorda Papa Francesco e la sua visita di dieci anni fa (leggi qui)

A Castrovillari Prevista per il prossimo sabato 6 luglio la cerimonia di intitolazione della Sala del Consiglio Comunale all'indimenticato sindaco Franco Fortunato (leggi qui)

Sport. Il cariatese Antonio Fuoco domina la 24h di Le Mans a bordo della Ferrari (leggi qui). Al pilota il Sindaco Cataldo Minò ha manifestato tutto il suo apprezzamento (leggi qui)

Il nutrizionista di Corigliano-Rossano, Claudio Pecorella, ha partecipato come componente dello staff medico alla delegazione Azzurra che ha vinto il Campionato continentale di calcio a Limassol (leggi qui)

Ci ha lasciati il celebre e stimato cardiologo rossanese Ugo Striano, un punto di riferimento per la sanità jonica (leggi qui)

La seconda e ultima parte dedicata Viaggio tra i Feudi della Sila Greca l'abbiamo dedicata  al Feudo di Cariati: dai Borgia agli Spinelli (leggi qui)

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.