23 minuti fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
54 minuti fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
4 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
7 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
2 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
3 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
1 ora fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
3 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta

Il cariatese Antonio Fuoco domina la 24h di Le Mans a bordo della Ferrari

1 minuti di lettura

LE MANS (FRANCIA) – Una giornata storica per l'automobilismo italiano, e soprattutto per la Ferrari N.50 guidata da Antonio Fuoco. Il pilota originario di Cariati, ha conquistato la 24 Ore di Le Mans 2024 insieme ai compagni di scuderia Miguel Molina e Nikolas Nielsen, portando la supercar di Maranello alla vittoria in una delle competizioni più prestigiose e impegnative al mondo e bissando il successo del 2023. 

Fuoco ha guidato con maestria la Ferrari Hypercar, dimostrando eccezionali abilità tecniche e una resistenza psicofisica fuori dal comune. Il suo team, comprendente anche altri piloti di altissimo livello, ha saputo affrontare le difficili condizioni di gara che, come consuetudine a Le Mans, hanno messo a dura prova uomini e mezzi. Pioggia, nebbia e cambi repentini del meteo non hanno scoraggiato Fuoco e compagni, che hanno saputo mantenere calma e concentrazione, gestendo alla perfezione ogni fase della corsa.

La vittoria di quest'anno assume per la Ferrari un significato particolare. Non solo rappresenta la conferma dopo un lungo lavoro di sviluppo e innovazione tecnologica, ma anche il riscatto da una serie di stagioni con alterne fortune. La Hypercar del Cavallino Rampante si è dimostrata competitiva fin dall'inizio del campionato Endurance, e la trionfante prestazione di Le Mans è stata la conferma definitiva del suo straordinario potenziale.

Per Antonio Fuoco, questo trionfo è il culmine di una carriera che lo ha visto crescere passo dopo passo, dalle categorie minori fino al gotha dell'automobilismo mondiale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.