Una delle tappe sarà quelle di San Cosmo Albanese, dove al Presidente Begaj l'Amministrazione comunale ha inteso conferire la cittadinanza onoraria, insieme al suo Consigliere legale, il fraterno amico Klement Zguri

Co-Ro risponde agli spari con la speranza che arriva dai più piccoli
Una settimana caratterizzata da un crescente clima di tensione nella città dopo gli episodi di violenza. Tanti anche gli incidenti stradali, ma non mancano le buone notizie
La Sila Greca è una polveriera: lo scaricabarile tra Comuni, Provincia e Regione lascia i boschi in condizioni allucinanti
In un contesto dove la prevenzione degli incendi dovrebbe essere la priorità assoluta, le istituzioni sembrano aver voltato le spalle alle loro stesse leggi
La vittoria di Piero - Il principe dei barbieri, il barbiere dei principi
Una storia che sarebbe opportuno studiare nelle scuole. Passione, senso di appartenenza, desiderio di emergere, stile. Una vita fatta di soddisfazioni e sacrifici, sempre con Corigliano nel cuore
Caloveto: prevenzioni incendi e misure per contrastare l’emergenza idrica
Sono due le ordinanze contro gli sprechi e per garantire il decoro
Lo stadio si rifà il look: le speranze dopo le polemiche, Corigliano riparte dal campo
Le società ausoniche sperano ora di poter riabbracciare la loro “casa” prima del fischio d’inizio del campionato
A Napoli una mostra celebra Vincenzo Valente
L’evento è dedicato al compositore calabro-napoletano nato a Corigliano Calabro
La "Rete italiana degli imprenditori albanesi" si è riunita a Spezzano Albanese
Una serata all’insegna della cooperazione e dell’amicizia, che ha visto un gruppo di imprenditori conoscersi e confrontarsi su varie tematiche economiche e culturali
Lingua Blu, presto il bando per reintegrare il patrimonio ovino perso
L'azione della Regione, dell’Assessore Gallo e dei dirigenti responsabili del Dipartimento Agricoltura e del Dipartimenti Sanità ha permesso di mettere in campo una risposta capace di contenere e gestire i problemi
A Morano Calabro proseguono gli appuntamenti della kermesse “Muranum… prosa e note”
Il progetto si conferma un laboratorio d’intrattenimento ma soprattutto di formazione e promozione culturale, strutturato per destinare al territorio esperienze significative. Ecco i prossimi appuntamenti
Domani all'Unical un incontro sulla figura di Papa Francesco
All'evento verrà presentato il libro del professor De Angelis "Francesco. Dono di misericordia e di speranza per l'umanità del XXI secolo" in cui ripercorre con rigore e devozione le tappe fondamentali del suo pontificato
Amendolara approva la proposta di candidatura della Sibaritide a Capitale della Cultura 2028
Acciardi: «La proposta rivendica la necessità di radici, di storia comune e di forti e positivi valori condivisi non nel segno di una semplice rievocazione del passato, ma per sollecitare il recupero dell'identità storica dei nostri territori»
La “Veste a cinta” e la “Pacchiana” di Cariati al Festival del Costume tradizionale calabrese
Scorpiniti (MuMam): «Questi abiti fanno parte non solo del patrimonio culturale cariatese ma anche nazionale, in quanto censiti e presenti, con altri oggetti etnografici del Museo Civico di Cariati, nel Catalogo Generale dei Beni Culturali del MiC»
Provincia di Cosenza e Coni insieme per promuovere lo sport tra i giovani e nelle scuole
Succurro: «Lo sport rappresenta un elemento chiave per la crescita, la salute e il benessere dei nostri giovani»
Consegnate ufficialmente le Bandiere Blu agli stabilimenti balneari della Città
La cerimonia è avvenuta in occasione della Festa della Bandiera Blu che si è tenuta questa sera all'anfiteatro Rino Gaetano di Rossano
«Oltre la propaganda di Occhiuto c'è il vuoto. Cariati, quale futuro per l'elisoccorso?»
Le Lampare tornano sulla questione chiedendo all'amministrazione di «chiarire pubblicamente lo stato dell'arte relativo all'attivazione della piattaforma per l'elisoccorso»
Europa Verde Co-Ro sull'apertura della Cittadella: « Il futuro si costruisce partendo da luoghi così»
«Noi saremo presenti e disponibili a contribuire affinché questo luogo non resti solo un simbolo, ma diventi una vera casa per i giovani, in cui costruire comunità, speranza e consapevolezza»
"Parte da noi" risponde a Lettieri sulle "gravi anomalie": «Dichiarazioni inopportune e infondate»
Il coordinamento della mozione per l’elezione di Pino Le Fosse a segretario provinciale del Partito Democratico difende il candidato richiamando tutti «al rispetto, allo spirito unitario e al confronto alto e leale»
Si conclude la Festa della Ciliegia a Roseto, Gallo: «La Calabria inizia ad incuriosire»
L'evento-confronto a più voci è stato ospitato nell'ambito della bella e riuscita festa svoltasi nel centro storico di Roseto Capo Spulico, promossa e co-organizzata dall'Amministrazione Comunale insieme all'Arsac
A Co-Ro l'atteso convegno nazionale di studi su "I tumuli sacri di Thurii"
Domanico: «In pochi sanno di questa scoperta, della quale dovremmo avere maggiore consapevolezza e che nei prossimi mesi verrà raccontata con dovizia e cura, per riscrivere la storia della nostra terra»
Segnalazioni scie in mare, il Comune di Co-Ro rassicura: «Fenomeno naturale noto e studiato»
Nel frattempo l'ente fa sapere che sono stati attivati il settore ambientale e la guardia costiera
Elisoccorso notturno a Trebisacce: verificata la fattibilità al campo Amerise
Il Comune fa sapere che è pronto ad approvare lo schema di progetto preliminare e la relativa convenzione con l’ASP per la realizzazione della nuova elisuperficie