Un taglio cesareo che sembrava un intervento di routine si è trasformato in un difficile e rischioso intervento, ma grazie alla professionalità dell'equipe medica ha avuto un lieto fine. Mamma Giuseppina ed il piccolo Andrea stanno bene

Ospedali Co-Ro, Rapani contro il “trasloco” dei reparti: «Serve organizzazione»
Una preoccupazione concreta quella del senatore di Fratelli d’Italia che oggi nutre più di qualche dubbio anche sul futuro del nuovo ospedale di Insiti: «Confido nel lavoro del presidente/commissario Occhiuto»
Il “Peter Pan della Pallavolo” Daniele Lavia protagonista sulle pagine di Topolino
L’apprezzatissimo periodico dedica due pagine al rossanese e campione del Mondo azzurro, Lavia, che svela quali siano i suoi personaggi preferiti di fumetti e cartoni animati. Da non perdere
I Ciommetti, due giovani dall'animo antico che profuma di tradizione: la loro vita da osti
La storia di due fratelli, Francesco e Pasquale Avena, che sono tornati a Rossano per "portare avanti" la bottega del loro papà. Un piccolo locale nel centro storico di Rossano che è diventato un laboratorio di cibo identitario
Auser Corigliano collabora con le scuole del territorio per dar vita al Bosco Urbano
Nei prossimi giorni sono previste riunioni per organizzare le successive fasi realizzative, aperte al contributo di quanti vorranno dare il sostegno e partecipare attivamente al progetto
Co-Ro, finanziamento da oltre 1milione di euro per l’asilo nido comunale di via Maradea
Stasi: «Uno degli impegni presi, era quello di poter dare ai nostri bambini la possibilità di vivere in un ambiente bello e sereno. Ora si punta a un servizio che vada verso l'eccellenza»
All’Istituto “Palma” di Co-Ro riflessione sulla Shoah attraverso l’arte
Il vernissage con le opere della pittrice Rossella D’Aula, allestito all’interno della Biblioteca scolastica, è stato un modo per riflettere sull’Olocausto anche attraverso l’arte
“Diventa anche tu volontario”, un nuovo corso della Croce Rossa a Co-Ro
L’Open Day si terrà il 4 febbraio dalle ore 15:30 alle 18:30
Noi, Voi, e il linfonodo
In margine alla polemica albanopaninesca
In Calabria i lavoratori stranieri sono oltre 19mila
Coldiretti Calabria: «Nella nostra Regione essenziali per garantire le campagne di raccolta estive e il lavoro ordinario»
La calabrese Maria Brunella Stancato è la prima presidente nazionale dell'Aira
L'associazione degli anziani è stata ufficialmente costituita a novembre scorso, a Roma. Stancato: «La migliore cura per vivere in salute è stare insieme agli altri»
Aeroporto Sant'Anna, lo Jonio sempre più distante dalla capitale: nulla di fatto per la tratta Crotone-Roma
Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Comitato Magna Graecia: «Si continua a vivere di palliativi nell'attesa di decretarne il de profundis. Si rimane schiacciati dalle dinamiche del centralismo»
«Dovremmo essere tutti quella farfalla gialla che vola sopra i fili spinati»
È quanto dichiara il sindaco di Trebisacce, Aurelio, sottolineando come fare memoria del passato e ricordare le vittime dell’Olocausto significhi partecipare alla costruzione della pace
Creare unione e diffondere l'amore per il territorio in cui viviamo. Questa la sfida di SosteniAmo
Con Graziella Colamaria, Presidente dell'associazione SosteniAmo e ospite dell'Eco in Diretta, abbiamo presentato le aspirazioni e progetti di una delle realtà associtive più vive della città
Sanità, Il “Tavolo Adduce” «boccia» le leggi regionali su Azienda Zero e Azienda Dulbecco
Francesco Sapia (Popolari in rete): «Urgente modificare le norme sul Commissariamento»
Castrovillari, torna il concorso delle "vetrine di Carnevale": la più bella vince un premio
L'iniziativa nasce dalla voglia di premiare i commercianti più sensibili. Il coinvolgimento popolare che da sempre contraddistingue il Carnevale, si manifesta anche attraverso la partecipazione dei commercianti della città
La comunità slow food della Dolce di Rossano dona un quintale di olio evo alle suore del sacro cuore
Un impegno che si colloca nell'attività di solidarietà che la comunità promuove ogni anno e che si accompagna all'azione di valorizzazione e divulgazione della cultivar autoctona del territorio
Tutto pronto per il progetto di Poste Italiane "Polis - Casa dei Servizi digitali": ecco quando
L'iniziativa vuole favorire la coesione economica, sociale e territoriale del paese e il superamento del digital divide nei piccoli centri
Randagismo, dal comune un contributo per la sterilizzazione dei cani di proprietà
Le domande, redatte con la modulistica predisposta dal comune e disponibili presso il settore ambiente ed energia oppure scaricabili dal sito internet comunale, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 21 febbraio 2023
Nasce l’Assonautica della provincia di Cosenza: sottoscritto lo statuto costitutivo
Il progetto è stato sposato sin da subito da Rosaria Succurro, con l’obiettivo di promuovere il turismo nautico e l’economia del mare nel territorio cosentino e di tutte le attività sociali, sportive, economiche e culturali a essi collegati
Dipartita di Angelo Donnici: ecco i messaggi di cordoglio in questo momento di dolore
È morto stamani l'ex sindaco di Mandatoriccio, stroncato da un malore fulminante, forse un arresto cardiaco. Giungono i messaggi di vicinanza delle cariche politiche e dell'intero territorio
San Sebastiano, a Crosia la prima festa del protettore degli agenti di Polizia Locale
A celebrare la funzione è stato Don Giuseppe Ruffo, parroco di San Giovanni Battista, che nell'omelia ha ricordato l'importanza del servizio degli agenti della polizia locale per la sicurezza dei cittadini e per il rispetto dell'educazione civica