6 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
5 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
5 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
6 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
7 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
5 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
8 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
7 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
7 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
9 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»

Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Domenica 22 Giugno un tripudio di musica, talento e passione ha animato la splendida cornice del Castello Ducale di Corigliano-Rossano per la quarta edizione del Gran Galà musicale promosso dall'Accademia Musicale Harmonika, diretta con competenza e dedizione dal Maestro Antonio Francesco Sapia.

L'evento, diventato ormai un appuntamento atteso nel panorama culturale della città, ha regalato al pubblico ben tre spettacoli distinti, che hanno messo in luce le abilità e la crescita artistica degli allievi dell'accademia, protagonisti assoluti della serata. Il sipario si è aperto con il primo spettacolo, "Piano Concert", interamente dedicato al pianoforte. Gli allievi delle classi dei docenti G. Fusaro, P. Reale, A. Fortino e G. Mazzei si sono alternati sul palco offrendo esecuzioni raffinate e toccanti, dimostrando padronanza tecnica e sensibilità interpretativa.

A seguire, spazio all'energia e alla varietà con il secondo spettacolo, "Talent Show", che ha visto protagonisti i giovani musicisti delle classi di fisarmonica, organetto, chitarra, batteria e basso elettrico, guidati dai maestri A. F. Sapia, G. Parise, S. Longobucco e S. Pucci. Un momento ricco di dinamismo, in cui ogni esibizione ha saputo coinvolgere ed emozionare.

A chiudere la serata, l'attesissimo "Special Show Sanremo", spettacolo tematico interamente dedicato ai grandi successi del Festival di Sanremo. Gli allievi della classe di canto della Maestra M. Mannella hanno interpretato celebri brani del repertorio sanremese, offrendo un viaggio musicale attraverso le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana.

Il pubblico, accorso numeroso, ha accolto con entusiasmo ogni performance, premiando i giovani artisti con applausi calorosi e sentiti. Ancora una volta, l'Accademia Harmonika si conferma come una realtà viva e dinamica, capace di valorizzare il talento giovanile e contribuire alla crescita culturale del territorio. Un'edizione di grande successo, che lascia il segno e accende già l'attesa per la prossima.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.