12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
20 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
7 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
37 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
16 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Inaugurata la nuova casa comunale di San Demetrio Corone

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE – San Demetrio Corone ha una nuova sede per la Casa comunale. L'edificio storico di Villa Marchianò, situato nel centro del paese, è stato inaugurato ieri come sede municipale e pinacoteca dedicata alla memoria collettiva.

L'immobile, risalente ai primi del Novecento, è stato oggetto di un progetto di restauro che ne ha permesso il recupero. Ora ospita tutti gli uffici comunali, rendendoli più accessibili ai cittadini. Oltre alla sua funzione amministrativa, Villa Marchianò è stata concepita anche come uno spazio culturale. Al suo interno, infatti, è stata allestita una pinacoteca per accogliere opere e raccontare la storia della comunità.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato diverse autorità, tra cui il Presidente della Repubblica di Albania, S.E. Bajram Begaj, il sindaco Ernesto Madeo, il vescovo dell’Eparchia di Lungro, S.E.R. Mons. Donato Oliverio, la prefetta di Cosenza, dottoressa Rosa Maria Padovano, e la Consigliere regionale delegata al rapporto con le minoranze, Pasqualina Straface. Erano presenti anche rappresentanti delle istituzioni civili, religiose e militari locali.

Il sindaco Ernesto Madeo ha espresso il suo ringraziamento a chi ha contribuito alla realizzazione del progetto, definendo l'inaugurazione un «passaggio importante per la nostra comunità». La nuova sede, che unisce funzioni amministrative e culturali, è considerata un punto di riferimento per il paese e per la comunità arbëreshe.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.