2 ore fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2
7 minuti fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
1 ora fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
37 minuti fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
4 ore fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
4 ore fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
1 ora fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
3 ore fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»
2 ore fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco

Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il concerto di Radio Kiss Kiss, andato in scena domenica 29 giugno al Palmeto di Schiavonea, è stato un autentico trionfo. Migliaia di persone hanno affollato il borgo marinaro di Corigliano-Rossano, trasformando la serata in una grande festa di musica, energia e partecipazione collettiva. Due quinte spettacolari: da un lato il megapalco con le sue luci stratosferiche, dall'altro - opposto - il tramonto jonico che è stato il vero spettacolo naturale, irreplicabile in altre parti del mondo, delle due serate. 

A fare la differenza non è stato solo il pubblico delle grandi occasioni – ordinato, caloroso, coinvolto – ma anche gli artisti, che hanno dato il meglio di sé, regalando esibizioni cariche di emozione, ritmo e passione. Da Marco Masini a Noemi, passando per Michele Bravi, ogni performance ha saputo lasciare il segno, dimostrando quanto anche una piazza del Sud possa diventare palcoscenico di primo piano per la musica nazionale.

Ma la cosa più importante da sottolineare è che quella di Schiavonea è stata una vera e propria due giorni di festa, in cui l’emittente radiofonica nazionale è riuscita a coinvolgere l’intera cittadinanza con il proprio entusiasmo e la propria energia. Gli speaker di Radio Kiss Kiss, accolti con calore e perfino invitati a pranzo dai cittadini, hanno portato in città un clima di leggerezza e simpatia. Gli artisti, sempre disponibili, hanno trasformato anche le prove in uno spettacolo nello spettacolo, interagendo con i fan, firmando autografi, scattando selfie e condividendo sorrisi.

A rendere tutto ancora più magico è stata la location naturale del Palmeto di Schiavonea, che si è confermata cornice ideale per eventi di questa portata. Una scenografia spontanea, immersa nella luce del mare e della sera, valorizzata dal calore del pubblico, presente anche dai balconi delle case, con striscioni, cori e applausi: l’ennesima dimostrazione di un territorio ospitale, orgoglioso e pronto a farsi protagonista.

L’intera serata è andata in onda in diretta su Kiss Kiss TV, canale 158 del digitale terrestre, offrendo a Corigliano-Rossano una vetrina nazionale per diverse ore, che ha messo in luce non solo l’organizzazione e la qualità dell’evento, ma anche la bellezza e l’energia della città.

L’evento, promosso dall'Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano, si è svolto senza alcun problema di ordine pubblico, grazie a un’organizzazione precisa ed efficiente. Sicurezza, logistica e gestione dei flussi sono stati all’altezza della grande affluenza, con la collaborazione puntuale di forze dell’ordine, volontari e operatori.

Il successo del Kiss Kiss Way a Corigliano-Rossano conferma il ruolo sempre più centrale della città tra le mete estive della Calabria. Il mare cristallino, le spiagge gremite, l’accoglienza calorosa e un’atmosfera festosa hanno regalato un’immagine positiva e dinamica del territorio, proiettandolo in una dimensione di respiro nazionale.

Schiavonea si è dimostrata ancora una volta capace di ospitare eventi di qualità, puntando in modo deciso su grandi appuntamenti musicali, in particolare pensati per il pubblico giovane, ma vissuti da tutta la comunità.

E se anche qualche fisiologica criticità nei servizi o nella viabilità ha fatto capolino, ci sarà tempo per affrontarla. Questo, però, non è il momento delle polemiche: è il momento di celebrare un successo che ha fatto bene alla città, alla sua immagine e al suo spirito. - di Matteo Monte

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.