19 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
21 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
20 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
16 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
55 minuti fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
25 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
16 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI – È stato pubblicato l'avviso pubblico per l'accesso ai servizi di assistenza domiciliare destinati a cittadini di ogni età, dai 0 ai 99 anni. L'iniziativa, finanziata dal Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza (FNA) 2019-2021 con un importo complessivo di circa 280 mila euro, mira a potenziare il supporto e la presa in carico domiciliare per le persone non autosufficienti.

Il servizio è rivolto ai residenti e domiciliati nei Comuni dell’Ambito Territoriale n.2, che include Cariati, Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia. Questa misura si inserisce nelle più ampie politiche regionali e nazionali volte a rafforzare la rete di assistenza per i soggetti più fragili.

Per accedere ai servizi, gli interessati dovranno presentare un'istanza di presa in carico. Il modulo ufficiale è disponibile esclusivamente presso gli uffici comunali dei Comuni dell'Ambito. La domanda, che potrà essere presentata direttamente dall'interessato o da un soggetto titolato (familiare, tutore, curatore), dovrà essere trasmessa al Comune di residenza (anche tramite PEC) e alla PEC del Comune capofila, Cariati, all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it, specificando nell'oggetto "Presa in carico - 2025".

È fondamentale allegare all'istanza un'attestazione ISEE in corso di validità, in quanto è prevista una compartecipazione dell'utente al costo del servizio, la cui entità sarà determinata proprio in base all'ISEE del nucleo familiare.

A partire da lunedì 30 giugno, i cittadini di Cariati potranno rivolgersi all'Ufficio Area Servizi alla Persona del Comune per avviare le pratiche relative alla prima fase di accoglimento delle domande.

L'Amministrazione Comunale di Cariati, in sinergia con i Comuni dell'Ambito n.2, ha ribadito «il proprio impegno a tutela delle fasce più fragili della popolazione, promuovendo servizi di prossimità efficaci e rispondenti ai bisogni reali del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.