1 ora fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
2 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
17 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
30 minuti fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
1 ora fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
4 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
16 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
3 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
17 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
16 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere

Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"

1 minuti di lettura

CROSIA – Giunge alla sua conclusione la rassegna culturale “Viaggio nella lettura”, a cura del sociologo Antonio Iapichino, Presidente del Circolo Culturale “Zanotti Bianco”, realtà culturale dinamica e operativa sempre più punto di riferimento nel territorio.

L’incontro conclusivo si terrà lunedì 30 giugno, alle ore 17.30, presso la sede del Circolo in Piazza Dante a Mirto. Un nuovo, atteso pomeriggio all’insegna della conoscenza, della cultura, dell’arte, in seno al 60.mo anniversario di vita del Circolo. L’evento, che vedrà i saluti istituzionale della Sindaca di Crosia Mirto, Maria Teresa Aiello, sigilla un lungo e articolato percorso attraverso la scrittura e i libri, la narrativa e la poesia, che riproporrà attraverso l’esposizione degli stessi, un denso momento di riflessione e la presenza di molti fra gli autori e le autrici intervenute: gli “Amici poeti” Corigliano-Rossano, Ettore Caputo, Maria Curatolo, Onofrio Farinola, Rino Garro, Letizia Guagliardi, Domenico Marino, Francesco Russo;

La compagnia del Solco, Francesco lo Giudice, Vittorio Scarpelli, Sara Maria Serafini, Roberta Sicolo. La lettura delle biografie degli autori sarà curata da Ida Tedesco, Carmela Salvati, Daniela Smurra, Angela Campana, Olimpia Gallo, Isabella Arcidiacone, Immacolata Arnone, Marcella Beraldi, Clara Spataro, Romina Muraca, Franca Celestino, Anna De Vincenti, Rosaria Madeo.

L’evento vedrà, altresì, la chiusura della Mostra di pittura “Donne e Arte”, a cura di Mirella Renne, con opere di Teresa de Simone, Donatella Romano, Mina Romeo, Lucia Yuki Sifonetti, Anna Tridico, Annunziata Titti Tridico.

Alla lettura e alla pittura non poteva non aggiungersi la musica, con i suggestivi spazi musicali dell’Accademia Euphonia di Mirto Crosia. Journal partner dell’evento è Ionio Notizie.it, Quotidiano online Socio Politico Culturale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.