22 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
21 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
22 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
21 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
20 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
19 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
1 ora fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
5 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Come ogni anno, con l'arrivo dell'elevate temperature, inizia per gli anziani e le persone fragili la stagione più difficile, quella in cui le condizioni climatiche rappresentano un grave pericolo per la loro salute». Lo afferma in una nota, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica, di Cassano Jonio.

«La richiesta è quella di porre in essere un supplemento di assistenza, ciascuno per la propria parte, attraverso una rete di protezione sociale. Tutto questo  - continua Garofalo - impone anche una riflessione come ridisegnare un nuovo modello di welfare e sulla effettiva adeguatezza dei bisogni degli anziani e dei loro caregiver».

«In virtù di una estate che si preannuncia rovente, proponiamo di attivare un numero verde comunale in cui possono essere segnalate emergenze, anche da parte degli stessi anziani, delle persone sole e quelle non autosufficienti, che potranno così avere una risposta tempestiva ad inconvenienti o problemi di vario genere che possono verificarsi a causa delle criticità legate alle eccessive temperature, che sfiorano anche i 40 gradi».

«In tale contesto - rimarca il portavoce del comitato -, consigliamo di istituire un tavolo con le associazioni di volontariato, gli operatori impegnati nei progetti per l'assistenza domiciliare, l'ufficio dei servizi sociali, i medici di famiglia e il comando di polizia municipale. Sarebbe opportuno, avviare una campagna informativa con consigli utili e su come comportarsi, attraverso il coinvolgimento di specialisti in medicina generale e geriatria. Nel Comune di Cassano - ha concluso -, quest'attenzione assume particolare urgenza in un territorio privo di una struttura ospedaliera».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.