21 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
21 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
22 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
20 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
23 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
23 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
19 minuti fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
6 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
3 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

1 minuti di lettura

ROMA - «Quanto sta accadendo sul cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide è inaccettabile. Gli incendi dolosi, gli atti intimidatori e i tentativi di condizionamento non sono soltanto un attacco a un'opera pubblica, ma una sfida allo Stato e a chi lavora ogni giorno per garantire ai cittadini calabresi il diritto alla salute». 

Inizia così la nota stampa del sottosegretario all'Interno, Wanda Ferro (FdI).

«Sono accanto al presidente Roberto Occhiuto, che con fermezza e coraggio ha respinto ogni forma di intimidazione, e a tutti coloro – istituzioni, imprese, lavoratori – che stanno portando avanti con determinazione la realizzazione di un'infrastruttura strategica per la sanità calabrese».  

«Chi pensa di fermare o rallentare quest'opera con la violenza, il fuoco o la paura, troverà un muro invalicabile». 

«Assicuro l'impegno di ogni apparato dello Stato per individuare al più presto i responsabili di questi atti vili e criminali e garantire le condizioni per il sereno e rapido completamento del nuovo ospedale, oltre che a proseguire con il lavoro sul piano preventivo, come abbiamo fatto con il protocollo siglato tra la Regione Calabria e la struttura di prevenzione antimafia del Viminale, per mettere al riparo la realizzazione di queste importanti opere pubbliche da possibili infiltrazioni della criminalità organizzata. Ogni tentativo di interferenza sarà contrastato con la massima determinazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.