10 ore fa:Cosa si dice nella Calabria del nord-est: una settimana di notizie
11 ore fa:Altomonte, i lavori alla Chiesa della Consolazione mandano in crisi il mercato dei matrimoni
10 ore fa:Ci sarà una resa dei conti nel PD a Corigliano-Rossano? Sollecitata la Commissione di garanzia
4 ore fa:Donne in Arte, al Mumam di Cariati arriva l'artista Morgana Scalea
9 ore fa:Il Circo Nazionale di Lidia Togni arriva a Corigliano-Rossano con lo show "Spettacolare"
12 ore fa:La Cassazione lo assolve perché il fatto non sussiste, era stato condannato in Primo e Secondo grado
11 ore fa:Viaggio tra i Feudi della Sila Greca - Il Feudo di Corigliano: dai Normanni al Ducato dei Saluzzo
2 ore fa:Cassano Jonio perde un pezzo di storia: mastro Liborio non c'è più
5 ore fa:Baker Hughes, Comune e Sindacati alla resa dei conti: «Investimento da non perdere»
6 ore fa:Un Mondo Aperto, Villapiana celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato

All'Odissea2000 si fa anche educazione alimentare con tanti piatti di qualità

3 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Educazione alimentare, territorio autentico, proposte enogastronomiche contemporanee ispirate dalla memoria e intrise di identità.

È stato, questo, l’ingrediente ed il valore aggiunto che ha impreziosito l’avvio della 30esima stagione di Odissea 2000, alla presenza degli chef Pittagorici giunti nella contrada sulfurea di Corigliano-Rossano da ogni angolo della Calabria per battezzare i fuochi ed i fornelli di OLYMPUS – IL PRANZO DEGLI DEI, il nuovo ristorante magno-greco dell’AcquaPark dei record, tematizzato anch’esso sulle emozioni ed esperienze omeriche.

«Ogni anno – ha detto il Direttore di Odissea 2000 Milena Marino che ha condiviso il momento del taglio del nastro con il padre Saverio, pioniere nel 1995 dell’avventura mitologica, i fratelli Luigi e Ludovico e con la nipote Francesca – è per tutti noi una nuova emozione perché è come se si ripetesse identica l’esperienza del debutto. Tra le novità del consolidato percorso dedicato alla tematizzazione si inserisce quest’anno il restyling mitologico, dell’area ristoro che consentirà un’esperienza ancora più immersiva, identitaria e distintiva, coerente con lo spirito del Parco».

Con Olympus che ha ottenuto per altro il Bollino Blu si inaugura anche il progetto pilota dell’Associazione Nutrizionisti Italiani in Cucina.

«Si tratta di un’iniziativa che – come ha spiegato il Presidente Domenicantonio Galatà – si rivolge principalmente alle famiglie ed ambisce a fare divulgazione e informazione che diventa piatto: dalla teoria alla pratica. Più che di dieta noi qui oggi parliamo di cucina mediterranea – ha scandito – perché non basta avere gli ingredienti giusti, serve saperli trasformare».

«L’investimento nella campagna di promozione dell’AcquaPark fuori dai confini regionali – ha spiegato il responsabile marketing di Odissea 2000, Daniele Cipollina – è stato importante. Abbiamo voluto raccontare anche la declinazione esperenziale del cibo che è possibile vivere all’interno del Parco coinvolgendo gli chef calabresi più importanti che hanno messo nel piatto territorio e produzioni locali».

«Odissea 2000 continua a vincere da 30 anni con l’identità. Sembra paradossale – ha detto Lenin Montesanto, da 10 anni responsabile comunicazione dell’AcquaPark – ma esso rappresenta per questa terra, per la Calabria e per il Sud, il faro, il simbolo, l’inno più forte e più pop legato alla nostra esperienza e alla nostra tradizione magnogreca; soprattutto perché – aggiunge – il management aziendale è stato capace di trasferire a tante generazioni di giovani oggi genitori, zii e forse anche nonni, il senso, l’energia e la bellezza di quella che è stata 2500 anni fa la nostra Magna Graecia. Le sfide future di una intuizione, quella di Saverio Marino, che resta vincente, a mio avviso si confermano sempre quelle culturali e pedagogiche: riuscire a convincere tutto il tessuto, culturale, sociale ed imprenditoriale, calabrese e meridionale che questo è un modello da replicare per i turismi e lo sviluppo eco-sostenibile».

Salvatore Murano. Luigi Quintieri, Vincenzo Murano, Gaetano Alia, Paolo Caridi, Matteo Mollo, Ercole Villirillo, Enzo Barbieri e Antonio Franzè. – I cooking show degli chef Pittagorici così come quello di Matteo Mollo, chef di Odissea 2000 e del docente Pietro Bloise che con la brigata dell’istituto professionale alberghiero dell’IIS Majorana guidato da Dirigente Saverio Madera ha riproposto il piatto presentato in occasione della presentazione in anteprima di Olympus, hanno fatto impazzire tutti gli ospiti dell’Acquapark.

«La cucina tradizionale – ha spiegato l’archeochef Salvatore Murano, presidente dei Pittagorici – offre tanti vantaggi: si può fare per esempio il bagno dopo aver consumato un lauto pasto a base di verdure, cereali, ortaggi e possibilmente pasta fatta in casa, non processata».

«La nostra cucina tradizionale – sono le parole dell’agrichef Enzo Barbieri che ha ringraziato la Famiglia Marino per l’originale ed importante iniziativa – resta strettamente ed orgogliosamente legata al territorio e alla stagionalità e che nel 100% dei casi emoziona, colpisce e conquista l’ospite».

Dopo le risate, le emozioni ed il divertimento a bordo piscina scatenatesi a conclusione di un weekend stratosferico, grazie agli speaker di Radio Kiss Kiss, Pippo Pelo ed Adriana Petra e la musica di Aka 7even prosegue a vele spiegate l’estate inaugurata in anticipo dell’Odissea 2000. – Tra le tante novità e le sorprese che impreziosiranno l’esperienza di scivoli, discese adrenaliniche, relax, sole, miti e legende, ce n’è una prossima a coinvolgere soprattutto i piccolissimi. 

Domenica 23 giugno ci sarà il meet & greet con Bing e Flop, amatissimi personaggi animati che saranno felici di condividere con i bambini e le bambine lo spazio di un abbraccio e di una foto. Si tratta del primo appuntamento al quale ne seguiranno altri.

Da 10 anni radio ufficiale dell’AcquaPark, la seguitissima Radio Kiss Kiss durante tutti i weekend di luglio (sabato e domenica), trasmetterà in diretta dalle 13 alle 15 direttamente da Corigliano – Rossano sulle frequenze nazionali e streaming con ospiti e personaggi dello spettacolo.

Dal 1° al 25 agosto, Radio Kiss Kiss continuerà a trasmettere in diretta con i conduttori Alfio e Ciro.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.