16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
26 minuti fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
2 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
17 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
21 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
19 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
17 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
1 ora fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica

A Corigliano-Rossano giornata di festa istituzionale: proclamato ufficialmente il Sindaco Flavio Stasi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, sabato 22 giugno 2024, un'aria di festa Istituzionale si respira nell’atrio di Palazzo Bianchi nel centro storico di Corigliano. È stato proclamato ufficialmente il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi e i consiglieri eletti sia di maggioranza sia di minoranza.

Una volta la presa d’atto del consiglio, si nominerà subito la giunta per proseguire nel “lavoro quotidiano”, un impegno, che alla luce dell’enorme consenso ricevuto in questa tornata elettorale, rappresenta, per tutti gli eletti, una responsabilità e un dovere maggiore verso la comunità, che ha riposto fiducia e affidabilità per la secondata volta nel governo di Flavio Stasi.

Nei prossimi cinque anni di mandato elettorale si «proseguirà nel percorso di rilancio della Città, sia come importanza Istituzionale sia come miglioramento delle condizioni di vita. Soprattutto – dichiara il Sindaco Flavio Stasi - la terminazione di una serie di pianificazioni che tracceranno la strada della Città del futuro. Avere un lungo respiro ci consentirà di avviare quelle pianificazioni che mancano, che sono troppo datate. Abbiamo chiara l’idea di Città fra venti, trenta, quarant’anni: l’abbiamo impostata con le progettazioni e con i grandi progetti, adesso va concretizzata con le pianificazioni, chiaramente continuando ad intercettare finanziamenti per migliorare la condizione della nostra comunità».

Per realizzare l’idea di Città c’è bisogno di un lavoro di collaborazione anche delle forze di opposizione in Consiglio comunale. «Spero in un approccio migliore rispetto a quello degli ultimi cinque anni – commenta Stasi - perché secondo me, su alcune tematiche comuni, avremmo potuto lavorare meglio insieme, invece, sin dall’inizio, ci fu un atteggiamento ostativo, teso a sollevare contraddizioni».

«Proprio la nostra gente ci ha consegnato nelle mani la forza per poter realizzare la Città del futuro. La gente ha scelto un’idea di governo e quell’idea dev’essere realizzata. Da lunedì, come abbiamo fatto 5 anni fa, tutti quanti a lavoro» conclude il primo cittadino

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.