5 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
8 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
9 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
10 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
11 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

A Corigliano-Rossano giornata di festa istituzionale: proclamato ufficialmente il Sindaco Flavio Stasi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, sabato 22 giugno 2024, un'aria di festa Istituzionale si respira nell’atrio di Palazzo Bianchi nel centro storico di Corigliano. È stato proclamato ufficialmente il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi e i consiglieri eletti sia di maggioranza sia di minoranza.

Una volta la presa d’atto del consiglio, si nominerà subito la giunta per proseguire nel “lavoro quotidiano”, un impegno, che alla luce dell’enorme consenso ricevuto in questa tornata elettorale, rappresenta, per tutti gli eletti, una responsabilità e un dovere maggiore verso la comunità, che ha riposto fiducia e affidabilità per la secondata volta nel governo di Flavio Stasi.

Nei prossimi cinque anni di mandato elettorale si «proseguirà nel percorso di rilancio della Città, sia come importanza Istituzionale sia come miglioramento delle condizioni di vita. Soprattutto – dichiara il Sindaco Flavio Stasi - la terminazione di una serie di pianificazioni che tracceranno la strada della Città del futuro. Avere un lungo respiro ci consentirà di avviare quelle pianificazioni che mancano, che sono troppo datate. Abbiamo chiara l’idea di Città fra venti, trenta, quarant’anni: l’abbiamo impostata con le progettazioni e con i grandi progetti, adesso va concretizzata con le pianificazioni, chiaramente continuando ad intercettare finanziamenti per migliorare la condizione della nostra comunità».

Per realizzare l’idea di Città c’è bisogno di un lavoro di collaborazione anche delle forze di opposizione in Consiglio comunale. «Spero in un approccio migliore rispetto a quello degli ultimi cinque anni – commenta Stasi - perché secondo me, su alcune tematiche comuni, avremmo potuto lavorare meglio insieme, invece, sin dall’inizio, ci fu un atteggiamento ostativo, teso a sollevare contraddizioni».

«Proprio la nostra gente ci ha consegnato nelle mani la forza per poter realizzare la Città del futuro. La gente ha scelto un’idea di governo e quell’idea dev’essere realizzata. Da lunedì, come abbiamo fatto 5 anni fa, tutti quanti a lavoro» conclude il primo cittadino

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.