9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
7 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
6 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
10 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
8 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
9 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»

A Corigliano-Rossano giornata di festa istituzionale: proclamato ufficialmente il Sindaco Flavio Stasi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, sabato 22 giugno 2024, un'aria di festa Istituzionale si respira nell’atrio di Palazzo Bianchi nel centro storico di Corigliano. È stato proclamato ufficialmente il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi e i consiglieri eletti sia di maggioranza sia di minoranza.

Una volta la presa d’atto del consiglio, si nominerà subito la giunta per proseguire nel “lavoro quotidiano”, un impegno, che alla luce dell’enorme consenso ricevuto in questa tornata elettorale, rappresenta, per tutti gli eletti, una responsabilità e un dovere maggiore verso la comunità, che ha riposto fiducia e affidabilità per la secondata volta nel governo di Flavio Stasi.

Nei prossimi cinque anni di mandato elettorale si «proseguirà nel percorso di rilancio della Città, sia come importanza Istituzionale sia come miglioramento delle condizioni di vita. Soprattutto – dichiara il Sindaco Flavio Stasi - la terminazione di una serie di pianificazioni che tracceranno la strada della Città del futuro. Avere un lungo respiro ci consentirà di avviare quelle pianificazioni che mancano, che sono troppo datate. Abbiamo chiara l’idea di Città fra venti, trenta, quarant’anni: l’abbiamo impostata con le progettazioni e con i grandi progetti, adesso va concretizzata con le pianificazioni, chiaramente continuando ad intercettare finanziamenti per migliorare la condizione della nostra comunità».

Per realizzare l’idea di Città c’è bisogno di un lavoro di collaborazione anche delle forze di opposizione in Consiglio comunale. «Spero in un approccio migliore rispetto a quello degli ultimi cinque anni – commenta Stasi - perché secondo me, su alcune tematiche comuni, avremmo potuto lavorare meglio insieme, invece, sin dall’inizio, ci fu un atteggiamento ostativo, teso a sollevare contraddizioni».

«Proprio la nostra gente ci ha consegnato nelle mani la forza per poter realizzare la Città del futuro. La gente ha scelto un’idea di governo e quell’idea dev’essere realizzata. Da lunedì, come abbiamo fatto 5 anni fa, tutti quanti a lavoro» conclude il primo cittadino

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.