3 ore fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”
13 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
2 ore fa:VOLLEY - Sesta vittoria consecutiva per la Sprovieri Corigliano Volley: battuta la Scalia Sciacca 3-1
3 ore fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
1 ora fa:A Laino Borgo la Corale "Beato Pietro Paolo Navarro" diventa esempio di comunità attiva
2 ore fa:PNRR, la Calabria corre sulle aggiudicazioni ma inciampa nei cantieri:
2 ore fa:«Acqua non conforme e cittadini non avvisati»: l’Opposizione interroga il Sindaco di Longobucco
1 ora fa:Ad Acquaformosa la rappresentazione “Diritti e Rovesci” con gli alunni del Polo Arbereshe: coinvolti tredici comuni
45 minuti fa:Formazione su prevenzione delle infezioni: due giornate dedicate alla sicurezza sanitaria
25 minuti fa:Archeologia del femminicidio: un viaggio nel tempo per riflettere sul presente

Detenuto turco prima mette a soqquadro il braccio di detenzione e poi aggredisce gli agenti della penitenziaria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano a susseguirsi giorni di ordinaria follia nel carcere di Rossano, dove non accennano a diminuire gli eventi critici. Infatti, in queste ore, un detenuto di origine turca, resosi protagonista reiteratamente di numerosi disordini già nei giorni scorsi, ha divelto lo spioncino del blindo utilizzandolo, oltre che per distruggere tutto quanto si trovava nella sua disponibilità, per aggredire i colleghi accorsi per placare l’ira dello stesso. Al momento sembra che, con numerose difficoltà, siano stati ripristinati l’ordine e la sicurezza nella sezione detentiva in cui si è consumata la furia del detenuto.

«Solo grazie al pronto intervento dei poliziotti penitenziari - affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale - i quali hanno agito con grande professionalità ed abnegazione, oltre che con sprezzo del pericolo, è stato scongiurato il peggio. La cosa che ci sconcerta maggiormente è che il detenuto sia stato trasferito da altra sede penitenziaria per aver “appiccato fuoco”ai suoi indumenti, mentre nel carcere di Rossano, dopo ben oltre 15 eventi critici, alcuni dei quali anche gravi, posti in essere dallo stesso, si ci ostina a non spostarlo in una struttura più idonea».

Purtroppo, ormai, nel carcere di Rossano, soprattutto negli ultimi mesi, continuano ed essere destinati prevalentemente detenuti che, negli istituti di provenienza, pare si siano resi promotori di eventi simili. «Si tratta di soggetti di difficile gestione - sottolineano ancora Durante e Ciccone - che pongono in serio pericolo l’ordine e la sicurezza del carcere, oltre che l’incolumità di chi ci lavora e degli altri reclusi. Nonostante molti di questi abbiano patologie abbastanza gravi vengono ugualmente trasferiti nel carcere Rossanese dove, ricordiamo, non è presente un’ articolazione territoriale di salute mentale, per la gestione degli stessi. Ci riferiscono che, al momento, l’unico specialista Psichiatra, già assente da tempo, pare risulterà non in servizio per tutta la stagione estiva». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.