Un nuovo progetto del Comune per valorizzare e tramandare le radici culturali arbëreshë attraverso laboratori, incontri e attività dedicate a cittadini di tutte le età
Prosegue la protesta degli studenti del Polo Liceale che rivendicano.... l'acqua
Continua la mobilitazione degli studenti a causa della persistente carenza idrica nell’Istituto di Via De Florio. Nel frattempo, il sindaco, con una nota ufficiale, evidenzia le criticità emerse nel rapporto istituzionale con la dirigenza scolastica
L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese
La denuncia di Altragricoltura. Prezzi da fame, importazioni record, etichette ingannevoli e mercati fuori controllo: l’extravergine calabrese è vittima di una crisi strutturale che può essere arginata solo con una nuova organizzazione
L’Ulivo di Pietra
I pastori lo chiamavano così, perché sembrava scolpito dal tempo più che cresciuto dalla terra. Era un dono che ricordava a tutti che anche nei luoghi più duri può nascere la speranza
Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
Tante realtà hanno scelto gli spazi intorno all’architettura industriale della Fabbrica di Liquirizia come location privilegiata per i propri eventi, confermandone la reputazione come catalizzatore e attrattore per l’intero territorio
Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
I cittadini ammessi alla misura "Carta Dedicata a Te 2025", che devono ritirare il codice univoco identificativo della carta, dovranno recarsi presso la nuova sede
Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza spiega che «si tratta di una rimodulazione organizzativa. Il tecnico viene impiegato in altre sedi solo nei giorni in cui a Cassano non è presente il medico radiologo»
Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
Le corali di Altomonte, Cassano e Laino Borgo si esibiranno a Lecce. Nel corso della serata saranno nominati nuovi Ambasciatori dell’Associazione delle Città del Santissimo Crocifisso
Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
Al via la stagione 2025-2026 della "Rassegna L'Altro Teatro" che quest'anno, per la prima volta, si apre all'Università della Calabria. Qui i prossimi appuntamenti
Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
La cerimonia commemorativa si terrà mercoledì 12 novembre, alle ore 9.30 in Piazza Rio, nel centro storico, con la partecipazione delle istituzioni civili, religiose e scolastiche
All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare lo sport come strumento educativo e sociale, capace di favorire il rispetto reciproco, l’inclusione e la prevenzione di comportamenti violenti, attraverso percorsi di formazione e sensibilizzazione
Transizione ecologica, Frascineto accoglie la sfida aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile Ep Open
I rappresentanti della società hanno illustrato la realizzazione di altre comunità energetiche dimostrandone i vantaggi concreti per i partecipanti, sia in termini di sostenibilità che di risparmio economico
Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere
Oltre 200 atleti in gara e pubblico delle grandi occasioni per la terza edizione della mezza maratona di Corigliano-Rossano. Record maschile e femminile frantumati, successo organizzativo per l’ASD Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
Il riconoscimento consegnato durante il debutto di “Tutti attori per una cena”, il nuovo format ideato da Con-Tatto che unisce convivialità e Divina Commedia. La presidente Pina Basile: «Un modello innovativo di divulgazione culturale»
Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
Prestazione solida e corale dei rossoneri al Palasport di Corigliano-Rossano. La squadra di D’Amico supera con autorità i siciliani e conferma la sua crescita nel Girone H di Serie B
A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
Martedì 11 novembre, nei locali dell’associazione socio-culturale Pathirion, torna la tradizionale festa dedicata al vino nuovo e alle radici contadine. In palio un caciocavallo Silano per il miglior novello
Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
CORIGLIANO-ROSSANO - Colpo esterno del Cassano Sybaris che espugna il “Città di Corigliano” con un gol di Cecreta al 17’ del primo tempo. Gli ospiti di mister Burgo giocano una gara accorta e cinica, mostrando compattezza e spirito di sacri...
L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
Il 28 novembre, l’Associazione e la Compagnia Teatrale BA17 porteranno in scena lo spettacolo dedicato a Santa Teodora, discepola di San Nilo, con matinée per studenti e replica per la cittadinanza
Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
La sfida del “Mimmo Rende” sospesa al 12’ del secondo tempo per nubifragio. A decidere, finora, una splendida punizione di Venama
“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
Nel cuore del centro storico di Rossano si è svolto il primo esecutivo del movimento “Insieme per la città”, un incontro partecipato che ha posto al centro la rinascita dei borghi, l’inclusione sociale e una visione condivisa di sviluppo sostenibile
Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
Il Museo Civico di Altomonte espone rari strumenti tra Settecento e Novecento, dal fortepiano all’armonium, raccontando l’evoluzione del suono e l’opera del maestro ebanista “Calabrese Eccellente”
La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
Una domenica di festa, entusiasmo e partecipazione per la terza edizione della mezza maratona che ha unito atleti, cittadini e visitatori da tutta la Calabria, consacrando la città “Capitale dello Sport” anche fuori stagione



