Palestinese, 24enne e in regime di alta sicurezza nel penitenziaro di Corigliano-Rossano da settimane: nessuna informazione ufficiale, nessuna presa di posizione politica. L’appello dell’attivista Fullone riapre domande a cui nessuno vuole rispondere
Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
Dopo la sentenza che ha assolto tutti per la strage ferroviaria di tredici anni fa, il sindaco invita a una riflessione profonda. Nessun colpevole in tribunale, ma restano responsabilità morali e domande sui mancati investimenti sulla rete jonica
Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
Le nuove scoperte al Parco del Cavallo confermano la grandezza della polis achea. È il momento di ampliare le indagini. E Demma è l’uomo che può farlo
L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
Capo stazione in pensione e figlio di fuochista di treno, si commuove davanti alle foto esposte. Ogni sua parola sembra un ponte tra il passato e il presente, tra le vecchie rotaie e il sorriso di chi aveva vissuto quei luoghi come se fossero casa
Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
La scuola di Castrovillari premiata a Catanzaro per il progetto “MIRAI – Insieme creiamo il futuro”
Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
L’assessore regionale: «Polemiche costruite su errate rappresentazioni della realtà»
Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
La nuova stagione di “Radure – Invito al Teatro” riparte con la testimonianza intensa di Giovanni Cukon
Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
Ammesso il progetto da 40 mila euro nell’ambito dell’Avviso POC Calabria: un passo avanti per valorizzare identità, creatività e turismo delle Radici
Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
Un progetto dell’Ambito Territoriale Sociale di Trebisacce dedicato a genitori e minori: sostegno educativo personalizzato, criteri di accesso chiari e domande aperte fino al 15 dicembre 2025
A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
Riconoscimento nazionale per l’amministratore di Ecoross: premiato a Roma per l’impegno green e le iniziative di sensibilizzazione sul territorio
A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
La città rinnova la sua energia estiva e la trasforma in un’atmosfera invernale unica: spettacoli, pista di pattinaggio, villaggio di Babbo Natale, cinema, teatro e la musica di Radio 105 per salutare il nuovo anno
Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
Dirigenza al bivio: rilancio immediato o ridimensionamento? Le prossime 48 ore saranno decisive
Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
Un appello che richiama l’urgenza di politiche di sostegno alla natalità che vadano oltre la retorica, puntando su innovazione, diritti e infrastrutture sanitarie moderne
La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
Nuove donazioni, iniziative culturali e un impegno forte per la tutela della lingua arbëreshe
"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
Ricco di contenuti l'incontro culturale che ha visto la partecipazione anche di Monsignor Savino e dei protagonisti del volume, Abubacarr Conteh e Ousman Susso
Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
Il Segretario Generale della Cgil Calabria: «La Regione attende un diritto alla salute esigibile, trasporti adeguati, medici di medicina generale e di corsia. Dal governo nazionale e regionale pretendiamo un approccio concreto e misure decisive»
Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
Si tratta di uno tra gli eventi del cartellone di "Perciavutti". La Condotta Slow Food Valle del Mercure Pollino presenta questa tre giorni dedicata al vino, alla biodiversità e alle eccellenze del territorio calabrese
A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
Il convegno prevede complessivamente tre giornate e quattro sessioni di studio, affiancate da eventi musicali dedicati a Scorpione e ai compositori del suo tempo. Qui i dettagli
Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Dall’Eccellenza alla Prima Categorie, per compagini del territorio è un week-end verità
VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina
Rossoneri secondi a un punto dalla vetta, segno della solidità e della qualità del gruppo guidato da Giancarlo D'Amico. Ci sarà la diretta social e il sorteggio di una maglia ufficiale per una giornata di sport e spettacolo
Fede, mare e futuro: la Diocesi di Rossano-Cariati celebra la "Giornata mondiale della Pesca"
Il parroco George: «Il nostro territorio vive di mare. Celebrare questa giornata significa ricordare che non si tratta solo di un lavoro, ma di una vocazione e di una tradizione che tocca le famiglie, la fede e la cultura della nostra comunità»
«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
Lo dice la pedagogista che torna a rilanciare un tema troppo spesso trattato con superficialità e riguarda l’assenza di una direzione chiara nell’educazione digitale



