Abbattuti un box e una cella frigorifera. Le strutture, presenti da decenni, ospitavano attività con utenze regolari. L’operazione segna l’inizio del ripristino della legalità nell’area
La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
Scoppia la protesta dei lavoratori delle pulizie dopo la riduzione dell’orario: tre dipendenti trasformati da full time a part time denunciando promesse mancate, stipendi già al limite e una dismissione che avanza nel silenzio generale
Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
Il presidente provinciale della nota associazione di consumatori denuncia: «Questi errori rischiano di minare ulteriormente la fiducia nei confronti delle istituzioni sanitarie»
L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
Capo stazione in pensione e figlio di fuochista di treno, si commuove davanti alle foto esposte. Ogni sua parola sembra un ponte tra il passato e il presente, tra le vecchie rotaie e il sorriso di chi aveva vissuto quei luoghi come se fossero casa
Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
Nel piccolo teatro, a Corigliano-Rossano, il dolore prende corpo in una serata intensa dedicata alle testimonianze delle donne palestinesi. Una lettera aperta alla memoria e alla coscienza collettiva, per non distogliere lo sguardo
Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
Durante la serata, gli ospiti brasiliani hanno espresso vivo apprezzamento per l’impegno e le attività portate avanti dal Club ringraziando calorosamente per l’accoglienza ricevuta
L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
«È inaccettabile che un'associazione no profit, creata per promuovere socialità, cultura, attività per anziani, disabili e famiglie, venga ignorata sistematicamente, mentre la legge impone di rispondere puntualmente e motivare ogni decisione»
Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
Grazie alla sinergia tra Asp e Comune sono stati ridotti al minimo i disagi per gli utenti. Mazza: «I lavori si concluderanno nel giro di un paio di settimane»
Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
In questo quadro si inserisce l’inaugurazione del nuovo allestimento della Pinacoteca Andrea Alfano, prevista per sabato 29 novembre, alle ore 17, nell’Auditorium degli Orti Mastromarchi
Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
Previsti workshop su mobilità, energia, acqua e edilizia green, oltre a un Project Work che offrirà ai progetti premiati un’esperienza in cantiere, con l’obiettivo di formare i professionisti del settore di domani
Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
Grazie all’importante know-how che fornisce l’indirizzo Informatico del Majorana, divisi in due gruppi, gli studenti hanno progettato un’applicazione pensando a costi, tempi, team, funzionalità e interfaccia grafica
Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
Amarelli ha ricordato come il futuro delle donne non si costruisce celebrando un anniversario, ma applicando principi ancora validissimi, aggiornandoli e rendendoli efficaci nel presente
Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
Prevede una serie di incontri e laboratori tematici che hanno l'obiettivo di sviluppare le abilità sociali ed emotive dei bambini, favorire il lavoro di gruppo e rafforzare la fiducia in sé stessi e negli altri
Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
Dai bambini della primaria di via Nazionale ai ragazzi del Plesso Amarelli, passando per tutte le scuole della città: alle 10:30 un minuto di rumore ha trasformato cortili e ingressi in un’unica, potente voce contro ogni forma di abuso
Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
La giornata è in programma mercoledì 27 novembre e prevede, in mattinata, un corso di informazione rivolto a ristoratori e agli operatori e un approfondimento medico e divulgativo nel pomeriggio
Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
Una cerimonia molto partecipata con dibattiti, musica, poesie, testimonianze e video. La giornata è terminata con il taglio della torta ed il brindisi finale con tutti i partecipanti
La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
Alvaro: «Era usata come merce di scambio con i pastori lucani in cambio dei loro formaggi. È molto buona, ancor più dolce di quella rossa di Tropea»
Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
I genitori segnalano la criticità e chiedono interventi rapidi; la priorità resta garantire la sicurezza dei bambini senza polemiche. Il consigliere Giancarlo Bosco sul posto a segnalare con foto e video
A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
L'Istituto “Il Pontormo” di Carmignano e quello di “Lauropoli – Sibari – Cassano Jonio” hanno realizzato una videoconferenza dal titolo “Testimonianze, Memoria, Impegno Civile per una società libera dalle mafie”
Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
La partecipazione a Risonanze Brettie ha avuto un valore che va oltre la semplice visita. Avvicinare i bambini, fin dalla prima infanzia, ai luoghi della storia significa costruire la prima forma di cittadinanza culturale
Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
Il progetto offrirà a gran parte degli studenti dei sette plessi distribuiti in quattro comuni l’opportunità di confrontarsi in prima persona con il linguaggio cinematografico e si avvarrà di molti professionisti del territorio
Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
La città del Moscato-Passito celebra un nuovo traguardo. Due etichette ottengono i prestigiosi 5 Grappoli. Un riconoscimento che rilancia il progetto di promozione del prodotto e apre la strada a un’edizione nuova del Saracena Wine Festival



