Il presidente provinciale della nota associazione di consumatori denuncia: «Questi errori rischiano di minare ulteriormente la fiducia nei confronti delle istituzioni sanitarie»
Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
L’incidente è avvenuto nel centro abitato, all’altezza di Via Nazionale. L’uomo, originario di Caloveto e residente da anni a Mirto, è stato sbalzato dal mezzo: inutili i soccorsi del 118. Attivato anche il 118
La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
Alvaro: «Era usata come merce di scambio con i pastori lucani in cambio dei loro formaggi. È molto buona, ancor più dolce di quella rossa di Tropea»
L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
Capo stazione in pensione e figlio di fuochista di treno, si commuove davanti alle foto esposte. Ogni sua parola sembra un ponte tra il passato e il presente, tra le vecchie rotaie e il sorriso di chi aveva vissuto quei luoghi come se fossero casa
Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
Prevede una serie di incontri e laboratori tematici che hanno l'obiettivo di sviluppare le abilità sociali ed emotive dei bambini, favorire il lavoro di gruppo e rafforzare la fiducia in sé stessi e negli altri
Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
Dai bambini della primaria di via Nazionale ai ragazzi del Plesso Amarelli, passando per tutte le scuole della città: alle 10:30 un minuto di rumore ha trasformato cortili e ingressi in un’unica, potente voce contro ogni forma di abuso
Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
Una cerimonia molto partecipata con dibattiti, musica, poesie, testimonianze e video. La giornata è terminata con il taglio della torta ed il brindisi finale con tutti i partecipanti
Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
I genitori segnalano la criticità e chiedono interventi rapidi; la priorità resta garantire la sicurezza dei bambini senza polemiche. Il consigliere Giancarlo Bosco sul posto a segnalare con foto e video
A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
L'Istituto “Il Pontormo” di Carmignano e quello di “Lauropoli – Sibari – Cassano Jonio” hanno realizzato una videoconferenza dal titolo “Testimonianze, Memoria, Impegno Civile per una società libera dalle mafie”
Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
La partecipazione a Risonanze Brettie ha avuto un valore che va oltre la semplice visita. Avvicinare i bambini, fin dalla prima infanzia, ai luoghi della storia significa costruire la prima forma di cittadinanza culturale
Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
Il progetto offrirà a gran parte degli studenti dei sette plessi distribuiti in quattro comuni l’opportunità di confrontarsi in prima persona con il linguaggio cinematografico e si avvarrà di molti professionisti del territorio
Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
La città del Moscato-Passito celebra un nuovo traguardo. Due etichette ottengono i prestigiosi 5 Grappoli. Un riconoscimento che rilancia il progetto di promozione del prodotto e apre la strada a un’edizione nuova del Saracena Wine Festival
All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
Al centro del programma il ciclo “Lezioni diffuse contro la violenza di genere”, una serie di incontri, seminari e momenti di riflessione che animeranno le aule e gli spazi dell’Ateneo
Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
Il dirigente nazionale Giovanni Fortino: «Questi nuovi inserimenti rappresentano un ulteriore passo avanti per rafforzare la presenza del SIAP nel territorio»
Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
La responsabile regionale di Italia Viva chiede per conto di Casa Riformista un piano di azione congiunto che includa incentivi per l'imprenditoria femminile e misure per una effettiva parità salariale
Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
Istituzioni, esperti e artisti si uniscono per celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, con un workshop e una performance teatrale dedicati alla prevenzione e al cambiamento culturale
La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
La Compagnia Allegra Ribalta fa risplendere l'anima partenopea del teatro inaugurando, con la loro storica firma, la stagione 2025/2026. Ecco quando
«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
Il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, denuncia le gravi criticità della procedura di stabilizzazione dei TIS, tra esclusioni, fondi insufficienti e disparità create dalla Regione, chiedendo correttivi urgenti per evitare nuovi danni sociali
TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
Nell’interrogazione, la consigliera richiama la Regione alle proprie responsabilità: «Ho chiesto in particolare alla Regione quali percorsi concreti e finanziamenti saranno messi in campo per i tirocinanti rimasti fuori dalla stabilizzazione»
L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
Il finanziamento ottenuto rappresenta il risultato di un importante lavoro di rete sviluppato in stretta collaborazione con l’ASP territoriale Ionio Nord, con l’obiettivo di costruire un modello integrato tra servizi sociali e sanitari
Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
De Marco, Consigliere Nazionale Associazione Italiana Wilderness (AIW) e operatore turistico si scaglia contro la proposta del Consigliere Rosa: «I politici se ci tengono tanto a favorire il turismo pensassero innanzitutto alla viabilità»
Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
Il sindaco di Caloveto annuncia: «Saranno stabilizzati anche gli ultrasessantenni»



