La città del Moscato-Passito celebra un nuovo traguardo. Due etichette ottengono i prestigiosi 5 Grappoli. Un riconoscimento che rilancia il progetto di promozione del prodotto e apre la strada a un’edizione nuova del Saracena Wine Festival
Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, emerge un quadro ancora critico nella Calabria nord-est: aumentano le denunce, cresce il lavoro di Procura, Carabinieri e Polizia, ma il fenomeno resta diffuso e preoccupante
Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
La Legge di Bilancio 2026 apre alla «rottamazione locale» dei tributi non pagati. Comuni e Regioni potranno scegliere se ridurre sanzioni e interessi per recuperare crediti. Corigliano-Rossano coglierà questa occasione?
L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
Capo stazione in pensione e figlio di fuochista di treno, si commuove davanti alle foto esposte. Ogni sua parola sembra un ponte tra il passato e il presente, tra le vecchie rotaie e il sorriso di chi aveva vissuto quei luoghi come se fossero casa
Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
Il progetto offrirà a gran parte degli studenti dei sette plessi distribuiti in quattro comuni l’opportunità di confrontarsi in prima persona con il linguaggio cinematografico e si avvarrà di molti professionisti del territorio
All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
Al centro del programma il ciclo “Lezioni diffuse contro la violenza di genere”, una serie di incontri, seminari e momenti di riflessione che animeranno le aule e gli spazi dell’Ateneo
Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
Il dirigente nazionale Giovanni Fortino: «Questi nuovi inserimenti rappresentano un ulteriore passo avanti per rafforzare la presenza del SIAP nel territorio»
La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
La Compagnia Allegra Ribalta fa risplendere l'anima partenopea del teatro inaugurando, con la loro storica firma, la stagione 2025/2026. Ecco quando
TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
Nell’interrogazione, la consigliera richiama la Regione alle proprie responsabilità: «Ho chiesto in particolare alla Regione quali percorsi concreti e finanziamenti saranno messi in campo per i tirocinanti rimasti fuori dalla stabilizzazione»
L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
Il finanziamento ottenuto rappresenta il risultato di un importante lavoro di rete sviluppato in stretta collaborazione con l’ASP territoriale Ionio Nord, con l’obiettivo di costruire un modello integrato tra servizi sociali e sanitari
Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
Il sindaco di Caloveto annuncia: «Saranno stabilizzati anche gli ultrasessantenni»
C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
La pellicola di Fabrizio Benvenuto, con le musiche di Antonio Magliarella, celebrano due giovani artisti coriglianorossanesi che firmano uno dei film più sorprendenti del Torino Film Festival
Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
Il presidente di Confindustria Cosenza ha preso parte a un incontro a Milano sul “Codice di condotta cantiere – impatto sostenibile”. L’evento ha costituito l’occasione per fare un punto della situazione del comparto
Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
Sarà un ambiente dedicato all’accoglienza riservata delle donne vittime di violenza, inserito in un percorso che comprende la gestione dei Codici Rosa e il lavoro condiviso con il Tavolo Interforze promosso dalla Prefettura
Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
Il sindaco di Cassano esprime, a nome suo personale e dell’intera Amministrazione comunale, «le più vive congratulazioni al Direttore, per il prestigioso riconoscimento che gli sarà conferito domani in Senato»
FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
I due partiti di opposizione commentano i progetti per l'area strategica per Corigliano-Rossano: «La Cittadella comunale degli uffici non è un vezzo»
Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l'intervento di "Efficientamento energetico dell'illuminazione pubblica". Novello: «L'illuminazione è fondamentale per la sicurezza. Un altro passo verso una migliore urbanizzazione»
Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
La Commissione riconosce il valore del progetto promosso da Confagricoltura Calabria e Confagricoltura Donna: le Clementine Igp trasformate in un gesto di memoria e solidarietà, con il ricavato destinato ai centri antiviolenza
«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
Lo afferma il Partito Socialista Italiano Calabria: «La nostra Regione vive in piena emergenza sociale, privata del diritto alla salute e con un rischio povertà dilagante ma l'auto-narrazione di Occhiuto ci dice che tutto va bene»
Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
Straface: «La libertà non coincide con l'uscita dalla violenza, ma con la possibilità reale di non esserne mai più prigioniere»
Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
L’evento socio-culturale promosso dalla "Fondazione Humanitas – Officina del Pensiero" si terrà il prossimo sabato 29 novembre. Bruno: «Un momento di alta riflessione scientifica e di forte valore umano»
Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
Due giornate di mobilitazione, il 25 e 26 novembre, animeranno la città con “Voci in Piazza”, iniziativa promossa dall’Associazione Mondiversi e da numerosi partner istituzionali per sensibilizzare e unire la cittadinanza contro la violenza di genere



