L'idea è dell'Amministrazione comunale (annunciata nell'ultimo Consiglio comunale) è chiara e precisa: pedonalizzazione già entro il 2025. I commercianti sono favorevoli ma occorre valutare ogni cosa

Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
La riflessione di don Annunziato Laitano su questo fenomeno «che continua a colpire le donne in modo devastante e inaccettabile. Ogni caso rappresenta non solo una vita spezzata, ma anche una ferita profonda nella nostra società»
Ex caserma dei Vigili del Fuoco, nuova provocazione: «Trasferiamoci i carabinieri!»
Il consigliere Uva scrive alla presidente Succurro: «Riqualificare la struttura e trasferirci la sede dell'Arma». E poi fa le pulci: «Si può fare dato che la Provincia ha speso 1,1 milioni per fornire una caserma ai carabinieri di Cetraro»
U’mmit e' San Giuseppe, ecco come si prepara e da dove nasce questa antichissima tradizione
Viaggio nella consapevolezza e nella memoria culinaria di un rito popolare e pagano che, però, affonda radici nelle celebrazioni cristiane. Siamo andati a Longobucco da Nonna Giuseppina che ci ha tramandato la ricetta
Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
L’annuncio è arrivato da Constanza, sulle Rive del Mar Nero
Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime
Papasso: «La sua pubblicazione è un atto dovuto della mia amministrazione alla Città e alle scuole. Non possiamo guardare al futuro senza conoscere la nostra storia»
Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
È la denuncia di Fp Cgil Cosenza, Fp Cgil Castrovillari. I sindacati chiedono che sia riconosciuto il lavoro e l'impegno da anni profuso da parte di questi dipendenti sanitari riconoscendo le mansioni che effettivamente svolgono
I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
Parlarne già a partire dalle scuole primarie non è prematuro, ma necessario per prevenire con ancora maggiore forza il fenomeno sociale che minaccia la serenità e la crescita dei giovani
In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
Un nuovo appuntamento per la Stagione Teatrale del Comune di Corigliano-Rossano "Il Teatro si fa in tre". Lo spettacolo si terrà giovedì 3 aprile alle 21:00
Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope
Argentino: «Orgogliosi di essere parte di questo straordinario percorso, che attraversa la Calabria portando con sé un messaggio di speranza e unità. L'auspicio è che sempre più persone si avvicinino a iniziative di questo tipo»
Crosia, al via la terza stagione concertistica “Euphonia music festival"
La rassegna, curata dall’Accademia guidata dal maestro Salvatore Mazzei, inizierà il 6 aprile alle ore 18:00 con il concerto del Trio formato da Elena Cornacchia, Giorgio Costa e Bruno Gambarotta nel "Museo del pane"
Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical
Valentino: «È fondamentale riconoscere il valore dei lavoratori del turismo. Solo attraverso il rispetto dei loro diritti e la valorizzazione delle loro competenze possiamo garantire un futuro sostenibile per il settore»
Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
Il sindaco di Corigliano-Rossano: «I temi dei diritti sembrano oggi essere diventati secondari nel dibattito pubblico. La storia ci insegna che in queste circostanze a farne le spese sono sempre i più deboli»
Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
«Siano preoccupati che situazioni di maltempo estremo possano recare nuovamente danni all'arteria con conseguente nuovi ritardi nella ricostruzione del Viadotto crollato»
C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
Ad anticipare il nuovo appuntamento con l'ultima opera della docente di Corigliano-Rossano, in programma il prossimo 4 aprile nella cornice del Palateatro, è una recensione essenziale del prof Antonio Franco Pistoia
Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
Mazza (Cmg): «Appare anacronistico pensare che una Regione in cui la demografia risulta già risicata a giustificare ben 5 ambiti di secondo livello, possa esserci la possibilità di immaginare una sesta Provincia»
All'Erodoto il progetto “Cittadinanza e competenze digitali per contrastare il cyberbullismo”
La vera novità di questo percorso è stata la formazione dei ragazzi al ruolo di peer education, una sfida necessaria per favorire l’educazione tra pari e permettere l’assunzione di responsabilità nei riguardi di sé stessi e degli altri
A Paludi nasce Terra&Radici, il nuovo format culturale che parla di libri
Sarà “Eubea. L’ultima danza delle gru”, dell'autore greco Dimitris Roubis, ad inaugurare questo nuovo format di promozione e valorizzazione culturale legato alla scrittura
Evento periti agrari al Majorana, lo sviluppo passa dal dialogo tra la formazione e le produzioni territoriali
Il dirigente Madera: «L’agricoltura diventa sempre più un settore tecnologico e servono sempre più competenze»
Da Stringari a Mbuzati passando per Vakarici, l’Arberia invasa da auto d’epoca
Più di ottanta veicoli per il tour promossa dal club Motor Arberia Vintage
Legge Urbanistica Regionale: incontro in Provincia
Per la Presidente Anci Calabria, Rosaria Succurro, «la legge urbanistica regionale è strumento fondamentale di sviluppo, un passo avanti per i comuni calabresi»
La Ciclovia dei Parchi della Calabria diventa la prima certificata EuroVelo in Italia
La certificazione è il riconoscimento che consente di entrare in una delle più prestigiose reti cicloturistiche a livello internazionale