La Legge di Bilancio 2026 apre alla «rottamazione locale» dei tributi non pagati. Comuni e Regioni potranno scegliere se ridurre sanzioni e interessi per recuperare crediti. Corigliano-Rossano coglierà questa occasione?
Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
La Commissione riconosce il valore del progetto promosso da Confagricoltura Calabria e Confagricoltura Donna: le Clementine Igp trasformate in un gesto di memoria e solidarietà, con il ricavato destinato ai centri antiviolenza
Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
Il Comitato delle Associazioni interviene per tamponare il grave disservizio dell’Ospedale. Acquistati i microfiltri necessari alle analisi citologiche, ferme da mesi per la rottura della centrifuga essenziale per la prevenzione oncologica
L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
Capo stazione in pensione e figlio di fuochista di treno, si commuove davanti alle foto esposte. Ogni sua parola sembra un ponte tra il passato e il presente, tra le vecchie rotaie e il sorriso di chi aveva vissuto quei luoghi come se fossero casa
Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
La pellicola di Fabrizio Benvenuto, con le musiche di Antonio Magliarella, celebrano due giovani artisti coriglianorossanesi che firmano uno dei film più sorprendenti del Torino Film Festival
Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
Sarà un ambiente dedicato all’accoglienza riservata delle donne vittime di violenza, inserito in un percorso che comprende la gestione dei Codici Rosa e il lavoro condiviso con il Tavolo Interforze promosso dalla Prefettura
Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l'intervento di "Efficientamento energetico dell'illuminazione pubblica". Novello: «L'illuminazione è fondamentale per la sicurezza. Un altro passo verso una migliore urbanizzazione»
Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
L’evento socio-culturale promosso dalla "Fondazione Humanitas – Officina del Pensiero" si terrà il prossimo sabato 29 novembre. Bruno: «Un momento di alta riflessione scientifica e di forte valore umano»
Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
Due giornate di mobilitazione, il 25 e 26 novembre, animeranno la città con “Voci in Piazza”, iniziativa promossa dall’Associazione Mondiversi e da numerosi partner istituzionali per sensibilizzare e unire la cittadinanza contro la violenza di genere
Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
Una proposta che ha come obiettivo trasformare il territorio e dare nuove opportunità al turismo locale inserendosi in una più ampia visione che punta a valorizzare uno dei patrimoni naturali più straordinari del Paese
Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
La giocata, effettuata presso la ricevitoria della città Bar Tabacchi 5 Stelle, ha portato una delle vincite più significative degli ultimi mesi
Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
Con la sua voce calda e inconfondibile, Peppe Voltarelli, insieme al violinista Luca Ciarla, porta sul palcoscenico l'autenticità della tradizione calabrese e la sua grande esperienza di cantautore e affabulatore
Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”
Il Direttore dei Parchi Archeologici di Sibari e Crotone verrà premiato domani, 25 novembre, alle ore 11.00, presso la Sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica
Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
Per il portavoce di Unità Popolare si tratta di una sentenza «allucinante»: «Chi ha cuore pianga ancora su queste vite e non dimentichi che se questo accade non è caso a parte»
Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
Un'occasione per illustrare il bando, chiarire dubbi e favorire nuove iniziative ricettive nei centri storici
Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
Nel porto a secco ancora una volta cittadini, famiglie e bambini suppliscono ai vuoti di controllo. E l’attivista Martilotti denuncia: «Il porto a secco è un dramma: costoso, inutile e lontano dalla piccola pesca»
Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
Nel Museo Civico Mu.MAM una comunità intera si ritrova tra arte, scuola, poesia e testimonianze per riflettere sul fenomeno della violenza di genere e sulle sue radici culturali
Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
L’organizzazione chiede attenzione sulle condizioni del giovane palestinese detenuto a Corigliano-Rossano e invita partiti e cittadini a prendere posizione. Martedì 25 prevista un’iniziativa pubblica a in città
Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
Rossoneri imbattuti e sempre più protagonisti: al PalaCorigliano un’altra giornata di volley e passione
European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
L’Istituto Comprensivo “Erodoto” inaugura gli Open Days con un viaggio tra lingue, culture e opportunità europee
Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
Successo netto per la Pallavolo Rossano ASD: 0-3 esterno e striscia positiva che sale a otto vittorie consecutive
Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
Dominio biancazzurro nel primo tempo, rimonta ospite e gol del portiere Franza al 95’: il Corigliano dice arrivederci al primato



