Polemiche vibranti sui social, lavori che rallentano la viabilità ed il pino abbattuto, sfoghi ed accuse che non si placano

Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
Polizia, istituzioni e associazioni insieme davanti alla caserma dell’Arma per onorare Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà, vittime dell’esplosione dolosa di Castel d’Azzano
Gli studenti riscoprono la storia: al Parco di Sibari nascono i Laboratori didattici per le scuole
Attraverso percorsi tematici e interattivi, gli studenti saranno guidati in un viaggio nel tempo per comprendere e interpretare la storia della Sibaritide e delle civiltà che l’hanno abitata, riscoprendo il valore della memoria e dell’identità
Bartolomeo ci insegna che «custodire la Calabria non è un dovere. È un atto d’amore»
Un racconto, scritto con il cuore e con la memoria, in vista delle elezioni regionali. «È un invito, un promemoria, forse anche un atto di fiducia» verso le future generazioni
La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
Dopo anni di assenza, oggi ritrova la sua collocazione grazie a un intervento di restauro atteso da tempo
Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
Donadio: «Investendo nel decoro cittadino e nel potenziamento delle nostre tipicità per aumentare il flusso turistico e sostenere l’economia»
Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro
L’evento si terrà mercoledì 22 ottobre, presso la Cattedrale di Rossano. Una giornata giubilare pensata per raccogliersi in preghiera, rinnovare la propria fede e affidarsi all’intercessione di uno dei papi più amati del nostro tempo
Il maltempo ferma la prima edizione di "Pedalando in Co-Ro": evento rinviato
La giornata all’insegna della mobilità sostenibile, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva, inizialmente prevista per domenica, è rinviata a data da destinarsi
Elisa Scutellà (M5S) esprime solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per l'attacco subito
La consigliera pentastellata: «Atto intimidatorio violento e pericoloso per tutti. Quando è sotto attacco la libera informazione lo è anche la democrazia»
Saracena offre due borse lavoro per il servizio di lettura dei contatori idrici
Le borse, della durata di sessanta giorni, prevedono un contributo economico lordo di 1.500 euro ciascuna per un impegno minimo di quattro ore giornaliere. Ecco come partecipare
Allerta verde, bomba d'acqua reale: il paradosso delle previsioni meteo in Calabria
Ieri scuole chiuse con cielo (quasi) sereno, oggi pioggia torrenziale senza alcuna allerta. A Corigliano-Rossano crolla un muro nel centro storico, disagi e paura
Si apre con successo la 23^ edizione del "Calàbbria Teatro Festival"
CASTROVILLARI - Si è tenuta ieri a Castrovillari, la cerimonia di apertura della XIII Edizione del Calàbbria Teatro Festival, tema di quest’anno “Bbàci – Gesti che raccontano” un viaggio poetico tra memoria, resistenza e identità. Un e...
Contrada Prainetta Cassano: dalla regione 250mila euro per la messa in sicurezza delle aree rurali
Il vicesindaco La Regina: «Con questo progetto rispondiamo a una precisa esigenza espressa dal territorio, in particolare da imprenditori agricoli che necessitano di infrastrutture adeguate per operare in sicurezza ed efficienza»
Corigliano Volley pronta per la trasferta di Messina: sabato la sfida al Sicily Fratelli Anastasi
Una sfida che si preannuncia intensa e di alto livello tecnico, tra due squadre in fiducia e desiderose di confermare il buon avvio di stagione
Amendolara, dal mito si possono costruire economie locali
Ciminelli (Parco della Secca): «Investiamo sulla Pizzutella per incentivare nuove imprese giovanili»
Colpire un giornalista è colpire la verità: solidarietà a Sigfrido Ranucci
Dopo l’attentato incendiario davanti casa del conduttore di Report, l'editore Enzo Lapietra, il direttore Marco Lefosse e la Redazione esprimono vicinanza e condanna per un gesto vile che attenta alla libertà di stampa
Mazza: «L’entroterra si salva con la formazione per l’auto-impiego»
Caloveto si candida a diventare un centro di riferimento dell’area
Partire, imparare, tornare ed investire nella propria terra
Pasqualina Straface ospite all’evento regionale Erasmus Day
Cassano: cinque agenti della polizia locale ottengono la qualifica di pubblica sicurezza
Cerimonia in Prefettura a Cosenza: rafforzato il presidio sul territorio comunale. Il sindaco Iacobini: «Un passo avanti per la sicurezza e il decoro urbano»
Co-Ro, entro novembre tornerà attivo il Laboratorio Analisi del Compagna
La direttrice dello Spoke, Bernardi precisa: «Il servizio è stato sempre garantito. Tutti i giorni è stato possibile effettuare i prelievi e ritirare i referti. A spostarsi sono sempre state le provette e mai i cittadini»
Trebisacce, approvato il progetto esecutivo per il completamento del Lungomare
Via libera dalla Giunta comunale a un intervento da oltre 780mila euro per la riqualificazione del tratto finale di Viale Magna Grecia
Dalla Germania fino in Calabria: Fellbach e Cariati, un’amicizia che unisce due popoli
Minò: «Non si tratta solo di un rapporto formale tra istituzioni, ma di una vera rete di relazioni umane, familiari e culturali. I nostri cariatesi all’estero sono ambasciatori dei valori, delle tradizioni e della bellezza del nostro territorio»