In arrivo una foresteria sociale a Palazzo Pendino, dal valore di 2,6 milioni di euro, per superare degrado e sfruttamento. Previsti posti letto dignitosi per i braccianti. Assessore Grillo: «Restituire dignità ai lavoratori agricoli»

Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
Il Tribunale amministrativo ha ritenuto illegittime le pretese del CRA: le fusioni di comuni non possono essere violate prima dei 15 anni dalla loro istituzione. Esulta Giuseppe Graziano: «Giudici mettono parola fine a tutti i campanilismi»
Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
La storia di Rosaria è quella di molti malati costretti ad affrontare le inefficienze di un sistema sanitario sempre più lontano dai bisogni reali. Cure inaccessibili e carenza di famarci rendono il percorso di cura un vero calvario
Schiavonea, la Copacabana della Calabria dove i bambini giocano scalzi e per strada
Non è uno spaccato di povertà ma di autentica realtà e, se vogliamo, tradizione. Ci sono attimi, per le vie del borgo di Gattuso, dove, nonostante il fuggire del tempo, le lancette sembrano essersi fermate all'istante esatto della passione
Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
Il difensore guaranì torna a Rossano: ufficializzato tramite un video su Facebook
La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
Il sindaco di Vaccarizzo, Pomillo: «Custodire la propria identità culturale attraverso costumi, lingua, religione e gastronomia, ha permesso a queste ricette di arrivare fino a noi, autentiche e piene di storia»
Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
Due giorni tra Silvana Mansio e Lorica per rafforzare la rete regionale, promuovere cultura e progettare il futuro dei territori calabresi
Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
Il club podistico del Pollino celebra la nuova denominazione e rafforza la partnership con Caffè Guglielmo
Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
Carmen Biscardi: «Esiste un linguaggio che unisce occhi e cuore, colore e respiro: è quello che nasce quando la danza incontra l’arte. Dal silenzio delle immagini nasce la danza. Dal ritmo dei corpi, nuove emozioni»
A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
L'iniziativa si propone di costruire un valido sistema di circolazione delle informazioni attivando opportune sinergie tra le politiche sociali locali ed il sistema dei servizi della Giustizia Minorile
Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
La mostra “Estatica” si potrà visitare fino al 3 agosto nei giorni di apertura del Museo
Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
Con "Interplay" la poesia di Cosimo Damiano Damato incontrerà la musica di Raphael Gualazzi in uno spettacolo intenso e poetico, stralunato e irriverente
Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
L'intervento partirà nei prossimi giorni non appena saranno espletate le procedure di legge
Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
Un intervento strategico e innovativo che mira a rafforzare il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini, contribuendo a prevenire fenomeni criminosi e a valorizzare la vivibilità urbana
VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
Classe 2001, Raneli combina ottime qualità tecniche a una forte attitudine al lavoro e alla crescita continua. «Per me è un’opportunità importante. Darò il massimo per aiutare la squadra a raggiungere i propri obiettivi»
Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
L'istituto comprensivo "Alessandro Amarelli" di Corigliano-Rossano, capofila di un consorzio regionale per la formazione linguistica e metodologica di docenti e personale ATA, ha dato avvio al progetto di formazione
Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
«Trasparenza, partecipazione e visione futura» al centro del progetto dei fondatori De Filippis, Filippelli e Mangone
Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
Dal cuore della Valle del Trionto, due mesi di eventi imperdibili per vivere il borgo tra musica, spettacoli e sapori autentici. Pometti: «Un lavoro di squadra che soddisfa tutti i target»
«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
Stasera a Schiavonea la conferenza stampa dei partiti di Opposizione (esclusa Fratelli d'Italia) per annunciare esposto alla Corte dei Conti su Consuntivo 2024. Straface a manetta contro Stasi: «Ha una sola ambizione: candidarsi alle regionali»
La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
Il famoso passito sarà protagonista sabato 19, alle ore 23.15, nell’ambito del panel "Metodi antichi, sapori eterni: il Moscato di Saracena"
Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
Anche quest’anno, teatro della manifestazione che si terrà a settembre, sarà la scenografica Conca del Re. Il percorso tecnico si snoderà su un tracciato di circa 10 chilometri, caratterizzato da un fondo vario
Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
Illumina nasce come risposta concreta alla necessità di restituire ai cittadini luoghi di aggregazione accessibili e sicuri. Lo sport, in questo senso, diventa più di un'attività fisica: è un linguaggio comune e un'opportunità di crescita