Eco dello Jonio Logo
VIDEO
  • Eco dello Jonio
  • HOME
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ATTUALITÀ
  • ECOCULT
  • TERRITORIO
  • SPORT
  • IL CORSIVO
  • Storie
VIDEO
Eco dello Jonio Logo
EcoCult
9 mesi fa
Presentato a Cassano il libro di Don Annunziato Laitano:

Presentato a Cassano il libro di Don Annunziato Laitano: "La formazione dei catechisti nel post covid"

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Cariati, la rassegna “Scrittori al Museo” aprirà con “Scacciasogni”

Cariati, la rassegna “Scrittori al Museo” aprirà con “Scacciasogni”

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Presentato a castrovillari il volume “I Campioni del Valerio siamo noi!”

Presentato a castrovillari il volume “I Campioni del Valerio siamo noi!”

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Emozioni e trasporto per il corteo storico dedicato a San Nilo

Emozioni e trasporto per il corteo storico dedicato a San Nilo

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Capitale italiana della Cultura 2027: anche Morano Calabro tra i comuni calabresi candidati

Capitale italiana della Cultura 2027: anche Morano Calabro tra i comuni calabresi candidati

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Verdiana vince la seconda puntata di Tale e Quale interpretando Celine Dion

Verdiana vince la seconda puntata di Tale e Quale interpretando Celine Dion

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Stasera parte la maratona pianistica diffusa di Co-Ro Piano City

Stasera parte la maratona pianistica diffusa di Co-Ro Piano City

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
I Parchi archeologici di Crotone e Sibari celebrano le Giornate Europee del Patrimonio

I Parchi archeologici di Crotone e Sibari celebrano le Giornate Europee del Patrimonio

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Un ristorante al giorno, le magie del Sei Ulivi finiscono nella Bibbia del Gusto

Un ristorante al giorno, le magie del Sei Ulivi finiscono nella Bibbia del Gusto

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Giornate Europee del Patrimonio, Paludi le celebra al Parco Archeologico di Castiglione e al Museo Civico

Giornate Europee del Patrimonio, Paludi le celebra al Parco Archeologico di Castiglione e al Museo Civico

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Cultura e spiritualità a Corigliano-Rossano, tornano le Giornate Niliane

Cultura e spiritualità a Corigliano-Rossano, tornano le Giornate Niliane

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Le Shëtridhelat e il ritorno alle radici arbëreshe: un viaggio attraverso le trame di un'identità collettiva

Le Shëtridhelat e il ritorno alle radici arbëreshe: un viaggio attraverso le trame di un'identità collettiva

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Cassano Jonio si prepara allo Jonio Film Festival 2024

Cassano Jonio si prepara allo Jonio Film Festival 2024

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Alla Primavera del Cinema Italiano Film Fest premiato l'antropologo Vito Teti

Alla Primavera del Cinema Italiano Film Fest premiato l'antropologo Vito Teti

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Unical, torna la

Unical, torna la "Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici": quest'anno anche nel centro di Cosenza

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Co-Ro, torna l'atteso Corteo Storico in onore di San Nilo

Co-Ro, torna l'atteso Corteo Storico in onore di San Nilo

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
A Co-Ro il convegno “Rossano città Bizantina” per promuovere il patrimonio culturale della città

A Co-Ro il convegno “Rossano città Bizantina” per promuovere il patrimonio culturale della città

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Castrovillari pronta ad ospitare “Le Grandi Sonate per Pianoforte” di Mario Spinnicchia

Castrovillari pronta ad ospitare “Le Grandi Sonate per Pianoforte” di Mario Spinnicchia

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
L'Eparchia di Lungro si prepara a celebrare i 1700 anni dal Concilio di Nicea

L'Eparchia di Lungro si prepara a celebrare i 1700 anni dal Concilio di Nicea

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Giornate Europee del Patrimonio, l'Archivio di Stato di Cosenza partecipa con la mostra documentaria

Giornate Europee del Patrimonio, l'Archivio di Stato di Cosenza partecipa con la mostra documentaria "Lungo il tragitto"

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
A Co-Ro la cena-spettacolo di beneficenza

A Co-Ro la cena-spettacolo di beneficenza "Felici per sempre. Insieme per casa Joseph"

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Tornano le Giornate Niliane e l'Università Popolare rossanese inaugura la nuova sede

Tornano le Giornate Niliane e l'Università Popolare rossanese inaugura la nuova sede

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Ad Altomonte il convegno internazionale su “Le Faggete più antiche d’Europa

Ad Altomonte il convegno internazionale su “Le Faggete più antiche d’Europa"

Condividi su:

EcoCult
9 mesi fa
Intitolare una via di Corigliano-Rossano a Enzo Viteritti

Intitolare una via di Corigliano-Rossano a Enzo Viteritti

Condividi su:

  • «
  • ‹
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • ›
  • »
Categorie
EcoCult Nugae Arie e Recitativi Verba Volant Storie d'Altri tempi CoRo Summer Fest
Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Contatti
  • Chi Siamo
  • La Redazione
  • Scrivi a l'ECO
  • La tua pubblicità qui!
Informazioni legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Partner
  • Perla di Calabria
  • SuperBonus 110%
  • Codex Agency
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency
Informativa

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.

Nuovo Ospedale della Sibaritide

giorni
ore
minuti
secondi