3 ore fa:I giovani cassanesi chiedono alla candidata Gaudiano di puntare su di loro
2 ore fa:Grande esordio della Dojo Bushi Castrovillari nel settore Fitness & wellness
1 ora fa:Lago di Tarsia - Foce del Crati: grande successo per la Giornata Nazionale del Mare 2025
17 ore fa:Smantellò rete internazionale della droga, onorificenza per l'Ispettore Capo Roberto
1 ora fa:Tridico apre una sede del M5S a Scala Coeli: «Questa è la casa del Popolo»
4 ore fa:Opposizione Longobucco su Bilancio di Previsione: «Giunta Pirillo approva il nulla»
2 ore fa:Ferrovia jonica, dopo la "civilizzazione" della linea bisognerà "costruire" i passeggeri
3 ore fa:Randagismo a Co-Ro, cittadino denuncia: «Situazione allarmante»
11 minuti fa:Rosanna Mazzia riconfermata alla guida dell'associazione "Borghi Autentici d'Italia"
41 minuti fa:VOLLEY - Campionati di Serie, weekend brillante per la Corigliano Volley

Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'arte antica e contemporanea si incontrano per un suggestivo dialogo che prenderà vita nel cuore del centro storico di Corigliano a partire dal prossimo giovedì 17 aprile in vista della Pasqua. La Biblioteca Porta Celeste si trasformerà in un palcoscenico multisensoriale per ospitare la mostra "Passione in Arte: Dialogo tra Antico e Moderno", curata da Antonio Molinari e con la preziosa collaborazione della giovane artista coriglianorossanese Aurora Amato.

L'esposizione si propone come un intenso percorso emozionale e simbolico incentrato sul tema universale della Passione di Cristo. L'originalità dell'iniziativa risiede proprio nel mettere in stretta relazione le vibranti opere pittoriche contemporanee della Amato con sculture e preziosi oggetti d'arte antica. Un connubio che trascende la mera contemplazione visiva, invitando il visitatore a immergersi in una profonda riflessione sospesa tra la sacralità e la quotidianità dell'esistenza.

L'evento espositivo si inserisce in un contesto di significativa apertura culturale e spirituale per la comunità e i visitatori. La mostra, infatti, si affianca alla tradizionale apertura delle chiese locali in occasione del giro degli Altari della Reposizione, che segue la sentita celebrazione della Coena Domini. In questo modo, "Passione in Arte" si configura come un'ulteriore opportunità di riscoperta culturale e spirituale, offrendo una nuova chiave di lettura della tradizione attraverso il linguaggio universale dell'arte.

La sinergia tra l'espressione artistica e il ricco patrimonio del territorio si concretizza in un'iniziativa che mira a valorizzare le radici culturali, accendendo inediti significati della tradizione e offrendo spunti di riflessione profondi.

L'ingresso alla mostra "Passione in Arte" è libero e sarà possibile visitarla nella serata di mercoledì 17 aprile, dalle ore 19:45 alle ore 00:00, nella suggestiva cornice della Biblioteca Porta Celeste. Un'occasione imperdibile per vivere un'esperienza artistica unica, in cui il passato e il presente si incontrano in un dialogo intenso e ricco di significato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.