3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
30 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
30 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
59 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
Adesso:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda

Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda

1 minuti di lettura

MORMANNO - I militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Mormanno hanno nei giorni scorsi sottoposto a controllo una azienda agricola nel comune di Mormanno, al fine di accertare la corretta applicazione della normativa relativa all’etichettatura e alla tracciabilità dei prodotti alimentari e svolgere verifiche in maniera igienico sanitaria.

Durante il controllo, effettuato insieme ai dirigenti veterinari dell’ASP di Cosenza, sono state evidenziate irregolarità igienico-sanitarie e amministrative quali la conservazione di alimenti in ambienti non idonei, la presenza di prodotti privi di etichettatura o con etichette non tracciabili riferite ad aziende inesistenti, nonché di formaggi acquistati presso la grande distribuzione e rivenduti come propri; la stagionatura di detti formaggi avveniva su scaffalatura in legno all’interno di locali insalubri. Inoltre da accertamenti successivi è emerso anche che l’attività, pubblicizzata sui social, non risulta iscritta in alcuna banca dati ufficiale. In virtù di quanto riscontrato il titolare dell’azienda è stato deferito all’autorità giudiziaria per frode nell’esercizio del commercio, vendita di prodotti con segni mendaci e contraffazione e alterazione o uso di marchi o segni distintivi.

La irrogazione dei provvedimenti e sanzioni di natura amministrativa saranno da determinarsi a cura della Autorità Amministrativa. L’attività posta in essere dai Carabinieri Forestale, rientra in una serie di iniziative volte a verificare il rispetto della normativa agroalimentare, nell’ottica anche di una maggiore sensibilizzazione per il consumatore finale sull’origine dei prodotti alimentari ed ha determinato il sequestro amministrativo di 1160 kg di formaggi, 96 di salumi e 74 di spezie varie.

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.