Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
La Guardia di Finanza blocca una maxi partita di maschere e gadget non sicuri: sanzioni fino a 25mila euro
COSENZA – Maxi sequestro della Guardia di Finanza in provincia di Cosenza: oltre 56.000 articoli non sicuri destinati alla vendita per la notte di Halloween sono stati ritirati dal mercato. L’operazione, condotta dalla Tenenza di Cetraro, rientra in un più ampio piano di controlli contro la contraffazione e l’abusivismo commerciale intensificato durante il ponte di Ognissanti.
Il materiale — maschere, decorazioni e kit di perline per bambini — era privo delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana e delle informazioni sull’importatore, la provenienza e le modalità di smaltimento. In alcuni casi, le caratteristiche tecniche dei prodotti non corrispondevano a quanto riportato sulle confezioni, rappresentando un rischio concreto per la salute dei consumatori, in particolare dei più giovani.
L’intero lotto è stato sottoposto a sequestro amministrativo, mentre il legale rappresentante dell’attività, gestita da cittadini di origine cinese, è stato segnalato alla Camera di Commercio di Cosenza per l’applicazione di sanzioni fino a 25.000 euro.
L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel tutelare la sicurezza dei consumatori e nel garantire condizioni eque di concorrenza per gli operatori commerciali rispettosi delle norme.