1 ora fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
Adesso:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
14 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
1 ora fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
20 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
40 minuti fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
15 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi

1 minuti di lettura

COSENZA – Maxi sequestro della Guardia di Finanza in provincia di Cosenza: oltre 56.000 articoli non sicuri destinati alla vendita per la notte di Halloween sono stati ritirati dal mercato. L’operazione, condotta dalla Tenenza di Cetraro, rientra in un più ampio piano di controlli contro la contraffazione e l’abusivismo commerciale intensificato durante il ponte di Ognissanti.

Il materiale — maschere, decorazioni e kit di perline per bambini — era privo delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana e delle informazioni sull’importatore, la provenienza e le modalità di smaltimento. In alcuni casi, le caratteristiche tecniche dei prodotti non corrispondevano a quanto riportato sulle confezioni, rappresentando un rischio concreto per la salute dei consumatori, in particolare dei più giovani.

L’intero lotto è stato sottoposto a sequestro amministrativo, mentre il legale rappresentante dell’attività, gestita da cittadini di origine cinese, è stato segnalato alla Camera di Commercio di Cosenza per l’applicazione di sanzioni fino a 25.000 euro.

L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel tutelare la sicurezza dei consumatori e nel garantire condizioni eque di concorrenza per gli operatori commerciali rispettosi delle norme.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.