5 ore fa:Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere
1 ora fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
2 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
2 ore fa:FdI Corigliano si riunisce per «ricostruire un quadro culturale, sociale e politico per la città»
3 ore fa:Prosegue la protesta degli studenti del Polo Liceale che rivendicano.... l'acqua
5 ore fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese
30 minuti fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
3 ore fa:Transizione ecologica, Frascineto accoglie la sfida aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile Ep Open
Adesso:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
4 ore fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede

Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO — Il Comune di San Demetrio annuncia la nascita dell’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë, un progetto formativo e culturale aperto a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di valorizzare, tutelare e tramandare l’immenso patrimonio culturale arbëreshë che caratterizza da secoli la comunità locale.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, prevede laboratori, incontri e attività dedicate per far rivivere le arti, i canti, i costumi, la lingua e le tradizioni che rappresentano l’anima del mondo arbëreshë.

L’Accademia si pone come punto di riferimento per chi desidera riscoprire e condividere le radici storiche e culturali del territorio.

«Con questo progetto — sottolinea l’Amministrazione — vogliamo ribadire la nostra volontà di proseguire nell’opera di salvaguardia e promozione della cultura arbëreshë, coinvolgendo in particolare le nuove generazioni. Solo attraverso la partecipazione attiva dei giovani sarà possibile mantenere viva la memoria e l’identità della nostra storia».

L’invito, rivolto a tutti i cittadini, è quello di unirsi a questo percorso per custodire e trasmettere insieme la ricchezza culturale arbëreshë, affinché continui a essere un segno distintivo di San Demetrio anche nel futuro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.