Gli studenti del Da Vinci si aggiudicano il 1° premio al progetto europeo "Researchers at Schools activities"
I ragazzi di Castrovillari hanno presentato il loro lavoro dal titolo FAB: Food Analysis Biosensor, biosensori per la ricerca dei contaminanti negli alimenti

CASTROVILLARI - Nei giorni scorsi alla Case Conference della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, tenutasi presso l’Unical, gli alunni dell’IIS Ipseoa Ipsia Da Vinci di Castrovillari sono approdati sul gradino più alto del podio come primi classificati.
Il risultato è stato raggiunto grazie ai loro sforzi coordinati dalla professoressa Mirabelli Antonietta, in collaborazione con le ricercatrici del CNR Serena Regina, Maria Francesca Vigile e Lidietta Giorno, con la partecipazione del professore Salvatore Bloise.
Gli allievi, dopo aver partecipato alle "Researchers at Schools activities" nell’ambito del progetto europeo SuperScienceMe is your elevation, hanno presentato il loro lavoro dal titolo FAB: Food Analysis Biosensor- biosensori per la ricerca dei contaminanti negli alimenti. Grande è stata la soddisfazione della Dirigente Scolastica, Immacolata Cosentino, sempre pronta a promuovere la collaborazione con l’Unical, con enti e istituzioni presenti nella zona, come dimostrano le costanti attività dirette a favorire l’interazione tra scuola e territorio.
La commissione giudicatrice ha particolarmente apprezzato l’operato. L’Euro Mission dell’idea progettuale, in sinergia con il Piano europeo di lotta contro il cancro, è finalizzata a migliorare la vita di milioni di pazienti attraverso maggiore prevenzione, cura e soluzioni innovative.