4 ore fa:Le pensioni saranno in pagamento da venerdì primo agosto
6 ore fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
5 ore fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
3 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
5 ore fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
6 ore fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
4 ore fa:Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO
3 ore fa:Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza
7 ore fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»
5 ore fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta

Al Patire una giornata all'insegna dell'arte con l'Associazione Luca Calabrò

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – L’Associazione Luca Calabrò annuncia la partecipazione alla terza edizione di Giornata all’insegna dell’arte e della convivialità - Tracce urbane: Vivere l’habitat tra arte e natura, un evento d’arte all’aperto promosso dalla Piccola Officina dell’Arte di Antonio Cimino, architetto, designer, artista poliedrico esperto in Arte della comunicazione visiva e urban design emozionale.

Un laboratorio artistico che si terrà al Patire l'8 giugno e che coinvolgerà i bambini tra i 4 e i 12 anni insieme ai loro genitori. Un modo per avvicinare i più piccoli all’arte all’aperto in luogo suggestivo.

I partecipanti riprodurranno frammenti di architettura e di natura circostante scrutandone dettagli, materiali e forme geometriche. Contempleranno il complesso abbaziale, il paesaggio naturalistico circostante della biodiversità e l’installazione dell’opera di Michelangelo Pistoletto Il terzo Paradiso, che verrà reinterpretata dagli stessi partecipanti.

ll terzo paradiso, per Pistoletto, costituisce l’equilibrio tra l’artificio e la natura e ci invita a essere giardinieri che devono proteggere questo pianeta».

Disegno, colore, materia e creatività stimolata saranno gli stimoli di questo evento. Un momento di convivialità per le famiglie che potranno godere di un momento per stare insieme distaccandosi per un po’ dalla quotidianità e della tecnologia che fagocita il nostro tempo e le nostre giornate.

Il territorio che ci circonda si può valorizzare e tutelare solo se conosciuto. Questo evento, pertanto, sarà un'occasione per sperimentare la bellezza dei nostri luoghi. Un connubio perfetto, tra natura, arte, storia e soprattutto emozioni reinterpretate attraverso il disegno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.