3 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
2 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
4 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
1 ora fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
4 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
15 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
15 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
40 minuti fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
Adesso:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
3 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno

Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dalle rive dello Jonio ai set cinematografici del Nord Italia: il coriglianese Leopoldo Aversente, originario di Corigliano-Rossano, prende parte al film internazionale "Piemonte", diretto dalla regista svedese Alexandra Therese Keining.

La pellicola, prodotta da Lume srl con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte e del FESR Piemonte 2021–2027, rientra tra i progetti finanziati dal bando Piemonte Film TV Fund 2025. Le riprese si sono svolte tra Torino, le colline torinesi e le Langhe, con alcune scene ambientate a Neive, uno dei borghi più affascinanti d'Italia.

Nel cast figurano nomi noti del panorama cinematografico italiano, come Tommaso Basili, insieme a nuovi volti e talenti emergenti, tra cui Leopoldo Aversente, che ha contribuito con entusiasmo e professionalità alla realizzazione del progetto. «Essere parte di un film come Piemonte è un'esperienza straordinaria – racconta Aversente –. Portare sul set il mio entusiasmo è motivo di grande orgoglio. Vivere un set internazionale in luoghi a me familiari ha un significato ancora più speciale.»

Le riprese, iniziate il 24 settembre e concluse il 28 ottobre, hanno valorizzato i paesaggi mozzafiato e il patrimonio culturale del Piemonte, regalando al pubblico una narrazione che unisce arte, territorio e sensibilità internazionale. Oggi Leopoldo Aversente vive in Piemonte, dove si divide tra sanità, scrittura e arte, portando avanti progetti che uniscono creatività e impegno umano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.