16 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
17 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
16 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
35 minuti fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
5 minuti fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
1 ora fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
2 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
1 ora fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
40 minuti fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva

"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Il Teatro "Troisi" di Morano Calabro apre le sue porte alla magia delle fiabe con lo spettacolo "La Bella e la Bestia", in scena sabato 8 novembre 2025 alle ore 20:30. A portare sul palco la propria versione della celebre storia, pensata e rivisitata da Rosaldo Principe per l'anteprima della stagione teatrale 25/26, saranno i piccoli attori della compagnia "L'Allegra Ribalta", che con entusiasmo e talento daranno vita ai personaggi più amati del racconto.

Sotto la direzione artistica del gruppo teatrale, lo spettacolo promette emozioni, musica e colori, ma anche sorrisi e riflessioni, offrendo al pubblico un'esperienza coinvolgente adatta a grandi e piccini.

I protagonisti saranno i figli dei membri dell'Allegra Ribalta - realtà culturale consolidata e apprezzata in tutta la provincia di Cosenza – ragazzi cresciuti tra le quinte, che ora raccolgono il testimone dei loro genitori per portare sul palco la passione per il teatro e l'emozione che solo quest'arte sa regalare. Un'occasione speciale, insomma, per sostenere il percorso creativo dei piccoli interpreti del territorio.

Lo spettacolo sarà riproposto anche in un matinée per le scuole primarie e secondarie di primo grado, alle ore 10.30, sempre sabato 8 novembre al Troisi con il cast composto da Leonardo Montechiaro, Sofia Rizzo, Raffaella Principe, Jacopo Arcieri, Ginevra Laitano, Francesco Maffia, Mariacristina Di Luca, Nicole Cappello.

La freschezza e la spontaneità dei giovani attori, quindi, si uniscono alla magia del teatro per offrire al pubblico uno spettacolo, sì, gratuito, ma capace di emozionare e sorprendere, dimostrando che il talento non ha età.

 

(l'immagine è tratta dal film Disnay e non ritrae la rappresentazione teatrale)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.