9 ore fa:Sicurezza, Madeo: «Co-Ro non è il far west, ma doveroso affrontare il tema nel prossimo Consiglio comunale»
6 ore fa:Cassano, prima seduta del consiglio comunale della Sindacatura Iacobini: presentate le linee programmatiche
6 ore fa:Estate più sicura, in arrivo in Calabria 116 unità di personale delle Forze dell'Ordine
5 ore fa:Occhiuto (con i droni) dichiara guerra agli scarichi abusivi in mare
9 ore fa:La Regina nominato vicesindaco di Cassano
7 ore fa:Appalto vigilanza armata Asp Cosenza, Cub Calabria denuncia: «Dalla padella alla brace»
10 ore fa:Demolizione ciminiere Enel, i lavori riprenderanno a ottobre
8 ore fa:«Spiagge stuprate dalle ruspe. La pulizia deve essere effettuata manualmente»
8 ore fa:Viabilità a Schiavonea, i commercianti protestano: «Sbagliata la tempistica dei lavori»
8 ore fa:Social ed emergenza pedagogica: se ne parlerà stasera al Paolella con Renzo e Abate

Piccoli eroi crescono: l'istituto comprensivo Rossano 1 celebra la Calabria tra giochi e movimento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Istituto Comprensivo Rossano 1 ha celebrato oggi la conclusione del progetto motorio "Piccoli eroi a scuola – Quando fu il giorno della Calabria," un'iniziativa che ha trasformato l'apprendimento in un'avventura di movimento, scoperta e senso di appartenenza per 80 bambini e 23 insegnanti della scuola dell'infanzia.

La manifestazione finale ha visto la partecipazione entusiasta di tutti e cinque i plessi della scuola dell'infanzia dell'I.C. Rossano 1: Via Nazionale, Crosetto, Amica, G. Rizzo e Via Borghesia, creando una vera e propria festa condivisa che ha coinvolto l'intera comunità scolastica.

L'evento è stato arricchito dalla presenza del Dirigente scolastico Mauro Colafato e della Vicaria Patrizia Straface, la cui partecipazione attenta e calorosa ha sottolineato l'importanza di un progetto capace di integrare educazione motoria, identità territoriale e cittadinanza attiva.

Il progetto, inserito in un'iniziativa regionale più ampia, ha avuto come obiettivo principale la promozione del benessere psicofisico dei più piccoli. Attraverso attività ludiche e motorie, ispirate ai valori dell'inclusione, del rispetto reciproco e della conoscenza del territorio calabrese, i bambini sono stati guidati in un percorso di crescita armoniosa.

Le insegnanti, con dedizione e creatività ammirevoli, hanno trasformato ogni attività in un'opportunità unica per i bambini di crescere, cooperare e sviluppare abilità fondamentali in un clima di gioia e condivisione. Il loro impegno e la loro passione sono stati la forza trainante di un'esperienza che ha lasciato un segno profondo in ogni piccolo partecipante.

Durante la manifestazione conclusiva, i bambini hanno avuto l'opportunità di mostrare con orgoglio quanto appreso. Attraverso giochi, percorsi motori e momenti simbolici, hanno regalato a tutti i presenti sorrisi autentici ed emozioni sincere. È stato un momento corale, in cui la comunità scolastica si è stretta attorno ai suoi piccoli, grandi protagonisti.

Questo progetto si configura come un esempio tangibile di come la scuola possa essere un luogo vivo e dinamico, capace di valorizzare l'unicità di ogni bambino. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla sinergia con il territorio e al costante sostegno della dirigenza scolastica dell'I.C. Rossano 1, sempre attenta e presente.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutte le insegnanti che hanno reso possibile questo viaggio educativo, ai bambini che hanno ricordato a tutti quanto sia bello imparare giocando, e alla dirigenza che ha creduto fermamente nel valore di questa iniziativa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.