16 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
3 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
17 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
1 ora fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
17 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
9 minuti fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
2 ore fa:L’Ulivo di Pietra

Tornano le Notti dello Statere: 21 anni di magia cinematografica che illuminano Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La kermesse cinematografica "Le Notti dello Statere" si prepara a celebrare la sua ventunesima edizione, riconfermando la sua importanza nel panorama culturale italiano. L'evento, ideato e diretto da Luca Iacobini, si terrà sabato 5 luglio 2025 alle ore 21 presso l'area spettacoli dei Laghi di Sibari, con ingresso gratuito.

Dopo aver festeggiato il ventennale lo scorso anno, l'edizione 2025 si annuncia come un nuovo "gran galà" dedicato alla settima arte, con l'obiettivo primario di promuovere il territorio attraverso il cinema. La manifestazione, unica nel suo genere, ha sempre puntato a creare un ponte tra il pubblico e le maestranze del cinema italiano, offrendo ai giovani la possibilità di confrontarsi con i professionisti del settore.

Luca Iacobini, direttore artistico della rassegna, esprime grande soddisfazione per questo traguardo: "Il tempo sembra essere volato, non ci sembra vero d'essere arrivati al ventunesimo anno. Con orgoglio, abbiamo portato sul palco delle 'Notti dello Statere' tantissimi beniamini del pubblico, volti noti, attori emergenti che puntualmente sono esplosi come star, straordinarie rivelazioni, registi, autori di colonne sonore, sceneggiatori, produttori, insomma molti professionisti del mondo della celluloide."

Ma l'aspetto più significativo per Iacobini non si limita al palco: "L'aspetto più importante resta per noi quello di aver accompagnato questi grandi ospiti anche fuori dal palco, alla scoperta del territorio. Gli ospiti hanno potuto scoprire l'accoglienza e l'ospitalità della gente e la grande bellezza della Sibaritide."

Il prestigioso premio, una riproduzione dell'antica e iconica moneta greca, lo statere d'argento, verrà consegnato anche quest'anno a personalità di spicco del mondo del cinema. I nomi degli ospiti e dei premiati saranno comunicati nei prossimi giorni, alimentando l'attesa per l'evento.

Il premio nazionale di cinematografia "Le Notti dello Statere", manifestazione senza scopo di lucro, gode del patrocinio del Comune di Cassano all'Ionio ed è organizzato in collaborazione con l'Associazione Laghi di Sibari e con la Pro Loco Sibari Magna Grecia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.