8 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
7 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
11 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
11 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
9 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
12 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
10 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
7 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
8 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
12 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO

Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

1 minuti di lettura

CIVITA – Sarà Antonella Ruggiero la protagonista della diciassettesima edizione di “Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, più turismo” che si terrà martedì 22 aprile alle ore 18.30 in piazza Municipio, nel rinomato borgo arbëreshë, considerato tra i più belli d’Italia. L’artista si esibirà in “Una voce, una fisarmonica” accompagnata da Renzo Ruggieri.

Al momento il concerto di Civita risulta essere l’unica data annunciata nel Sud Italia rispetto al calendario ufficiale dei suoi prossimi appuntamenti. Nata nel 2005 da un’idea di Antonio D’Agostino (direttore artistico) e Federico Oliva, la manifestazione è organizzata dall’Associazione per lo sviluppo socio-culturale Antropos presieduta da Giuseppe D’Agostino e dall’Avis comunale di Castrovillari, si avvale della collaborazione dell’impresa sociale CIDIS che produrrà, per l’artista, il Premio “Donna, fiore d’amore” nonché dell’ausilio di altre realtà associative e imprenditoriali presenti sul territorio.

La seconda tappa di Radio Eventi Generazioni è patrocinata dal Comune di Civita, dall’Ente Parco Nazionale del Pollino, dalla Regione Calabria – Calabria straordinaria ed è finanziata con risorse PAC 2014/2020-Az 6.8.3. erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria-Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità-Settore Cultura.

A vent’anni dal suo avvio, dopo aver ospitato ad oggi numerosi artisti del panorama musicale nazionale ed internazionale, producendo concerti di notevole spessore capaci d’attrarre turisti provenienti dal territorio extraregionale così come registrato anche lo scorso 12 aprile, con il primo dei quattro appuntamenti svoltosi a Castrovillari con cui l’organizzazione ha ospitato Simona Molinari, esibitasi in “Kairos.

I tempi densi della vita”, l’edizione 2025 prevede prossimamente la realizzazione di altri due concerti che si terranno a Morano Calabro e ad Altomonte.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.