12 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
13 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
11 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
14 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
11 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
13 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
14 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
12 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
11 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
15 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale

Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi

1 minuti di lettura

CIVITA – La squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Cosenza, distaccamento di Castrovillari, è stata impegnata dalla tarda mattinata di oggi in un'operazione di soccorso nel territorio montano compreso tra i comuni di Civita e San Lorenzo Bellizzi, all’interno del Parco Nazionale del Pollino.

L’intervento si è reso necessario a seguito della segnalazione della scomparsa di due persone anziane, partite nelle prime ore della giornata per un'escursione finalizzata alla raccolta di origano nella zona delle Gole del Raganello. I due escursionisti si sono smarriti in un’area impervia, rendendo indispensabile l’intervento delle squadre di soccorso.

Le operazioni di ricerca, condotte congiuntamente dai Vigili del Fuoco e dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, si sono protratte per diverse ore. I due uomini sono stati infine individuati: uno in buone condizioni di salute, l’altro ferito dopo essere scivolato lungo una scarpata e aver riportato diversi traumi.

Grazie all'intervento dell’elicottero Drago VF62 del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Lamezia Terme, entrambi sono stati recuperati e trasportati in zona sicura. Sul posto il personale sanitario del Suem118 ha prestato le prime cure, provvedendo poi al trasferimento dei due uomini presso le strutture ospedaliere di Corigliano Rossano e Trebisacce tramite due ambulanze

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.