4 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
5 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
2 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
1 ora fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
3 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
9 minuti fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
1 ora fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
1 ora fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
39 minuti fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda

A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In mostra 25 splendide fotografie realizzate da Gaetano Gianzi, afferenti il Venerdì Santo del 2024. Un doveroso tributo alla storia, alle tradizioni, alla memoria di una comunità. 

Non una rappresentazione statica degli eventi, ma un affascinante excursus tra luoghi e volti, immagini e personaggi legati al Venerdì Santo, avvenimento di straordinaria importanza di fede e devozione popolare che non subisce l'incedere del tempo, bensì si tramanda di generazione in generazione.

È un'iniziativa a dir poco pregevole quella che porta la firma del dottor Gaetano Gianzi, presidente dell'Associazione Culturale "Corigliano per la fotografia" e fautore di molteplici idee e manifestazioni che hanno sempre proiettato la città e l'intero comprensorio a livello nazionale e anche oltre. 

Una mostra fotografica appositamente dedicata al Venerdì Santo e che è stata inaugurata ieri sera, alla presenza del Vicesindaco di Corigliano-Rossano con delega alla Cultura, prof. Giovanni Pistoia, presso la sede del sodalizio, in Via San Francesco 44/48, nel centro storico di Corigliano. 

L'ingresso è libero. Un appuntamento che merita la corale partecipazione perché appartiene al popolo e alla sua storia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.