14 ore fa:Smantellò rete internazionale della droga, onorificenza per l'Ispettore Capo Roberto
40 minuti fa:Randagismo a Co-Ro, cittadino denuncia: «Situazione allarmante»
10 minuti fa:Grande esordio della Dojo Bushi Castrovillari nel settore Fitness & wellness
1 ora fa:I giovani cassanesi chiedono alla candidata Gaudiano di puntare su di loro
Ieri:«Bene i finanziamenti per l'inclusione, ma serve trasparenza e coinvolgimento reale delle famiglie»
18 ore fa:Ritardi sulla delibera CIPESS: Basta Vittime ringrazia il Governo
22 ore fa:Tridico in Calabria per affrontare i temi di ripopolamento a Alta velocità
23 ore fa:Si consolida il gemellaggio tra i nidi di Cariati e di Crosia
1 ora fa:Opposizione Longobucco su Bilancio di Previsione: «Giunta Pirillo approva il nulla»
18 ore fa:L'antidoto al malessere generale della Sibaritide-Pollino potrebbe risiedere nell'entusiasmo dei più piccoli

Presentato il libro fotografico “Il Vino è Donna”

1 minuti di lettura

VERONA - Al Vinitaly, nel padiglione della regione Calabria lunedì 7 aprile è stato presentato il libro fotografico “Il Vino è Donna”. omaggio alle protagoniste delle quattro edizioni della notte rosa del vino (2022/2024).

Un incontro speciale alla presenza di Francesco Pingitore, ideatore e direttore artistico dell’evento, di Francesco Continisio, Presidente Nazionale Scuola Europea Sommelier Italia, la Conduttrice della Presentazione Shawna Thompson, Wine Business Consultart.

Gli interventi della Dr.ssa Fulvia Caligiuri-Direttore Generale Arsac. Calabria , di Antonietta Mazzeo Consigliere Nazionale Associazione Donne del Vino, di Vincenza Fulgheretti-Madrina e
Presentatrice della 5º edizione Notte Rosa del Vino 2025 e dell’On. Gianluca Gallo-Assessore
Agricoltura della Regione Calabria, che ha evidenziato l’importante ruolo sempre più centrale delle
donne nel mondo enologico e vitivinicolo.

Una manifestazione che negli anni è cresciuta tanto e un ringraziamento va soprattutto al supporto e alla collaborazione attiva dell’On. Gianluca Gallo Assessore Agricoltura Regione Calabria e i tanti protagonisti di questo bellissimo evento, dove le donne del mondo del vino italiane e dell’estero sono le vere protagoniste della notte rosa del vino, che nei due giorni in Calabria, nell’Alto Jonio cosentino possono ammirare le bellezze paesaggistiche, produttive e culturali di un bellissimo territorio.

Inoltre un ringraziamento va anche al Comune di Trebisacce che ormai la cinque anni accoglie le donne del vino nella splendida Trebisacce, terra ricca di storia, tradizione e autentiche eccellenze gastronomiche.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.