4 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
1 ora fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
3 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
2 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
50 minuti fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
4 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
1 ora fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
3 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
4 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
20 minuti fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»

Mons. Luigi Renzo continua a celebrare il Codex: ecco un nuovo libro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il prossimo martedì 29 aprile alle ore 17:30, il Salone degli Stemmi Arcivescovado di Rossano ospiterà la presentazione del nuovo libro di Mons. Luigi Renzo, Vescovo emerito di Mileto-Nicotera-Tropea, intitolato "Lettera di Eusebio a Carpiano e Simbolismi nel Codex Purpureus Rossanensis".

L'evento, che si preannuncia di grande interesse culturale e religioso, vedrà la partecipazione di diverse personalità del mondo accademico, religioso e giornalistico. Dopo i saluti introduttivi di Giuseppe Zangaro, Direttore Editoriale di "conSenso publishing", e di Gennaro Mercogliano, Direttore dell'Università Popolare Rossanese, interverranno Rosa Occhiuzzo, Presidente del Lions Club "Sybaris Rossano", e Cecilia Perri, Coordinatrice del Museo Diocesano e del Codex.

Il momento centrale della serata sarà il dialogo con l'autore, Mons. Luigi Renzo, durante il quale si approfondiranno i temi trattati nel suo ultimo lavoro. A seguire, la giornalista Anna Russo, caporedattore del periodico diocesano "Camminare Insieme", offrirà le sue riflessioni. Le conclusioni saranno affidate a Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati.

Il libro di Luigi Renzo si concentra su uno dei tesori più preziosi del patrimonio culturale italiano e mondiale: il Codex Purpureus Rossanensis, un evangeliario greco miniato del V-VI secolo conservato nel Museo Diocesano di Rossano. L'opera esplora in particolare la "Lettera di Eusebio a Carpiano", un testo introduttivo ai Vangeli, analizzandone i simbolismi e il significato all'interno del contesto storico e artistico del Codex.

La presentazione rappresenta un'importante occasione per la comunità di Rossano e per gli studiosi di approfondire la conoscenza di questo inestimabile manoscritto, patrimonio Unesco dal 2015 e del suo profondo valore storico, artistico e spirituale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.