Eco dello Jonio Logo
VIDEO
  • Eco dello Jonio
  • HOME
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ATTUALITÀ
  • ECOCULT
  • TERRITORIO
  • SPORT
  • IL CORSIVO
  • Storie
VIDEO
Eco dello Jonio Logo
EcoCult
2 anni fa
Santa Sofia d’Epiro: etimologia del nome, storia e peculiarità di questo borgo arbëreshë

Santa Sofia d’Epiro: etimologia del nome, storia e peculiarità di questo borgo arbëreshë

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Al via il Ramificazioni Festival con “Corpi Celesti” della Compagnia Create Danza

Al via il Ramificazioni Festival con “Corpi Celesti” della Compagnia Create Danza

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Lo studente del

Lo studente del "Palma" Alberto Malvasi è il vincitore del concorso fotografico “Scatti in libertà”

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
L'appello di Vittorio Sgarbi da Sibari: «Creiamo percorsi turistici alternativi»

L'appello di Vittorio Sgarbi da Sibari: «Creiamo percorsi turistici alternativi»

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Il 21 novembre partono le “Giornate Fai per le scuole”

Il 21 novembre partono le “Giornate Fai per le scuole”

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Torna il

Torna il "Co-Ro Family Fest" con due spettacoli del teatro Patafisico

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Blitz del sottosegretario Vittorio Sgarbi al Museo di Sibari

Blitz del sottosegretario Vittorio Sgarbi al Museo di Sibari

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa

"Duo des Alpes" a Co-Ro con il concerto Romantic Cello

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Co-Ro: al Teatro Valente “Faber Musicae”, omaggio a Fabrizio De Andrè

Co-Ro: al Teatro Valente “Faber Musicae”, omaggio a Fabrizio De Andrè

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
A flagellare Gesù furono dei legionari calabresi

A flagellare Gesù furono dei legionari calabresi

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Ad Altomonte parte il progetto di contaminazione musicale con Jamal Oussini

Ad Altomonte parte il progetto di contaminazione musicale con Jamal Oussini

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Una Sala Rossa intergenerazionale stracolma per le lezioni di Filosofia

Una Sala Rossa intergenerazionale stracolma per le lezioni di Filosofia

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Domani il Polo Liceale di Rossano ospiterà la giornata del “Radon Day”

Domani il Polo Liceale di Rossano ospiterà la giornata del “Radon Day”

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
L'Autunno in Arte di Umberto Romano parte con la mostra al Vintage cafè

L'Autunno in Arte di Umberto Romano parte con la mostra al Vintage cafè

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Storie di Monaci, di Monasteri e di Libri sulle sponde del Mediterraneo. L'istituto Erodoto ricorda la giovane Marilena Amerise

Storie di Monaci, di Monasteri e di Libri sulle sponde del Mediterraneo. L'istituto Erodoto ricorda la giovane Marilena Amerise

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Un pezzo della Sibaritide-Pollino a Guadalajara per il

Un pezzo della Sibaritide-Pollino a Guadalajara per il "Foro Mundial de la Gastronomìa Mexicana"

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Le opere di Gasparo Fiorino, grande musico rossanese del passato

Le opere di Gasparo Fiorino, grande musico rossanese del passato

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Il

Il "Bel Canto Ensemble" in concerto a Co-Ro

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Domenica a Tarsia andrà in scena “Ultimo Strip”: Un monologo sfacciato e appassionato

Domenica a Tarsia andrà in scena “Ultimo Strip”: Un monologo sfacciato e appassionato

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Ramificazione Festival, il primo festival della danza d'autore in Calabria partirà domenica 20 novembre

Ramificazione Festival, il primo festival della danza d'autore in Calabria partirà domenica 20 novembre

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
A Castrovillari è tutto pronto per “LibriAmoci in Autunno! Piovono libri”

A Castrovillari è tutto pronto per “LibriAmoci in Autunno! Piovono libri”

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Domenica 6 la Rievocazione Storica della visita di Vittorio Emanuele III al Castello di Corigliano

Domenica 6 la Rievocazione Storica della visita di Vittorio Emanuele III al Castello di Corigliano

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Le origini di Gasparo Fiorino, poeta e musicista rossanese del ’500

Le origini di Gasparo Fiorino, poeta e musicista rossanese del ’500

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Dopo Ydáñez oggi la Insardà a Caloveto per un vaccino pubblico contro l'oicofobia

Dopo Ydáñez oggi la Insardà a Caloveto per un vaccino pubblico contro l'oicofobia

Condividi su:

  • «
  • ‹
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • ›
  • »
Categorie
EcoCult Nugae Arie e Recitativi Verba Volant Storie d'Altri tempi CoRo Summer Fest
Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Contatti
  • Chi Siamo
  • La Redazione
  • Scrivi a l'ECO
  • La tua pubblicità qui!
Informazioni legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Partner
  • Perla di Calabria
  • SuperBonus 110%
  • Codex Agency
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency
Informativa

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.

Nuovo Ospedale della Sibaritide

giorni
ore
minuti
secondi