3 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
23 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
21 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
22 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
22 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
6 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
20 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

"Sere d'estate ad Amendolara", il sesto appuntamento è con Matilde Tursi

1 minuti di lettura

AMENOLARA - Allacciate le cinture dei sogni, dell’immaginazione e della fantasia per assistere al sesto appuntamento di “Sere d’estate ad Amendolara”, la rassegna cultural popolare targata Paese24.it, sotto la direzione artistica del giornalista, direttore della testata online, Vincenzo La Camera. Tutto il cartellone è patrocinato dal Comune di Amendolara, con il sostegno di importanti partner privati, tra cui la Medicura Holding srl con sede a Rende, “Ottica Ritiro” di Trebisacce e “Gli artigiani del riposo” di Oriolo.

«Dalla musica al teatro, alle tematiche religiose e culturali con la presentazione di libri, ecco arrivato il momento dei più piccoli. Domenica 6 agosto - riporta la nota - , alle ore 21.30, Matilde Tursi, attrice e artista poliedrica che attualmente lavora in Rai, arriverà presso l’agriturismo “La Lista”, ad Amendolara Marina, con una valigia piena di libri straordinari che faranno volare, grandi e piccini, “con le ali della fantasia”. L’attrice - laureata in Discipline dello spettacolo dal vivo, a cui ha aggiunto numerosi corsi di formazione di teatro e lettura espressiva e il cui percorso lavorativo l’ha vista impegnata anche presso l’Antoniano di Bologna per Lo Zecchino d’Oro, nota trasmissione televisiva canora per bambini, in onda su Rai1 - ha realizzato diversi progetti teatrali didattici-educativi. Tra questi, “In viaggio con Matilde”, rivolto ai bambini di ogni età, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla letteratura d’infanzia».

«Matilde Tursi, domenica sera, nei panni di un aviatore, inviterà i bambini e gli adulti ad immergersi in una delle favole più celebri al mondo: il "Piccolo Principe". Uno spettacolo per tutti: dai 0 ai 100 anni e più… perché non si è mai troppo grandi per sognare, in uno scenario suggestivo e rural, immersi nel verde e sotto un cielo stellato. Cosa c’è di più importante nel mondo? Il cuore e la necessità di lasciarsi stupire da tutto ciò che va al di là dalle apparenze. Questo è il tema cardine del “Piccolo Principe”, dove, appunto, l’Essenziale è invisibile agli occhi. Non resta che partecipare a questo magico viaggio di emozioni e parole, ricordando sempre che: la magia delle parole rimane il regalo più bello ad ogni età. L’invito è rivolto a tutti, in particolar modo ai bambini di oggi e a quelli di ieri, perché in fondo “tutti siamo stati bambini”. Anche se l'ingresso è libero e gratuito, si consiglia la prenotazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.