2 ore fa:Suggestioni, vicoli nascosti e memoria popolare: grandi emozioni alla passeggiata di Retake Rossano
1 ora fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
3 ore fa:Vandalizzato il luogo della memoria dedicato a Fabiana Luzzi
5 ore fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
1 ora fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
3 ore fa:Al Teatro Sybaris di Castrovillari la Calabria delle radici: tra musica, storia e tradizioni
2 ore fa:Bosco denuncia «l'uso clientelare della macchina Comunale. Disparità di trattamento tra i cittadini»
9 minuti fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
40 minuti fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso

Il docufilm sull'occupazione dell'ospedale di Cariati torna nella città delle otto Torri

1 minuti di lettura

CARIATI - Nuovamente a Cariati, il 9 agosto alle ore 21.30 la proiezione del Docufilm sull'occupazione dell'ospedale di Cariati "C'Era Una Volta In Italia, Giacarta Sta Arrivando".
La proiezione sarà all'aperto presso l'area portuale - Lega Navale sezione di Cariati.

«Ereditando il tratto migliore del nostro cinema nazionale, C'era una volta in Italia non ha eroi che ci indicano la via e che combattono al posto nostro, ma personaggi che come noi vivono, soffrono e reagiscono. Proprio come in un film di Rossellini o di De Sica, le persone sullo schermo desiderano qualcosa che forse desideriamo anche noi e, a ben vedere, è proprio tale comunanza del desiderio il dono più prezioso del documentario».

https://www.ceraunavoltainitalia.com/.../c-era-una-volta...

Ingresso con offerta libera.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.