21 minuti fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
1 ora fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
3 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
1 ora fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
4 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
3 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
2 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
6 minuti fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
2 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
50 minuti fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro

Cariati: gli eventi del Mumam emozionano la città

1 minuti di lettura

CARIATI - «Il Mu.M.A.M, il Museo del mare, dell'agricoltura e delle Migrazioni, continua ad essere un contenitore di esperienze e opportunità di crescita culturale per promuovere, anche all'esterno, il patrimonio della cittadella fortificata bizantina».

È quanto dichiara il Sindaco Cataldo Minò, esprimendo soddisfazione per la qualità della proposta culturale che, inaugurata solo pochi giorni fa, sta facendo registrare presenze ed interesse.

«Da Puccini a Brahms, da Piovani a Morricone, è stata pura magia il concerto per clarinetto e piano dei maestri Domenico Di Vasto e Annalisa D'Astoli - riporta la nota - che nei giorni scorsi, sul terrazzo panoramico del Museo civico del Mare, dell'Agricoltura e delle Migrazioni, ha tenuto a battesimo la prima edizione della rassegna Note sotto le stelle inserita nel più ampio contesto della programmazione Un'estate al museo; un evento che ha fatto registrare una partecipazione importante e tanto entusiasmo da parte del pubblico, tra cui molti turisti».

Insieme al Primo Cittadino hanno preso parte alla rassegna l'assessore al centro storico Valentina Acri Arcudi e i delegati alla Cultura Alda Montesanto, al Turismo Antonio Scarnato, agli Eventi Katjia Sapia.

Una serata di musica e poesia con gli intermezzi lirici di due giovani talentuosi, Donatella Filardo e Davide Santoro, che hanno declamato i testi di Rilke, Gibran, Neruda e Gualtieri.

Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 5 agosto, con la presentazione della Mostra iconografica e documentale sui Viaggiatori del 700 e dell'800. In programma l'incontro con lo stnei secoli scorsi rimasero ammaliati dalla bellezza espressa dalla cittadella bizantina dalle otto torri.

Domenica 6 agosto, poi, A passo d'Arte: una sfilata di abiti sostenibili abbinata a momenti musicali e reading poetici.

La manifestazione, inserita nel contesto della programmazione Un'estate al Museo 2023, è organizzata in collaborazione con l'associazione Ruskia Aps.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.