3 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
4 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
4 minuti fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
2 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
2 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
34 minuti fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
1 ora fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
1 ora fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
4 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
3 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza

Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il centro storico bizantino di Corigliano-Rossano si prepara ad accogliere l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie. Per l'Europa della legalità".  

L'appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 19:00 in Piazza Steri.

Ospiti della serata saranno: Nicola Gratteri, magistrato e saggista italiano, che dal 2023 è Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli; Peter Gomez Homen giornalista, saggista e conduttore televisivo, fondatore e direttore della versione online de il Fatto Quotidiano; Pasquale Tridico, economista e politico italiano, presidente dell'Istituto nazionale della previdenza sociale dal 2019 al 2023 ed europarlamentare del Movimento 5 Stelle dal 2024.

Il dibattito sarà moderato da Antonella Grippo, giornalista e analista politico di LaCnews24.

Una serata da non perdere, per comprendere quanto sia necessario promuove un approccio integrato alla lotta contro le organizzazioni mafiose, enfatizzando il ruolo della solidarietà tra cittadini e il rispetto della legalità come strumenti fondamentali per il contrasto. Inoltre si sottolinea la dimensione europea di questa lotta, riconoscendo che la criminalità organizzata transnazionale rappresenta una sfida che richiede una risposta coordinata a livello continentale. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.