4 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
6 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
8 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
8 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
5 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
6 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
7 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
4 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
7 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
5 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»

Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’artista castrovillarese Messina Michele, nell’ambito della IX edizione del Premio Internazionale Castrovillari Città Cultura, indetto ogni anno con sempre maggiore successo e partecipazione di scrittori e poeti di tutta Europa, dall’Associazione Culturale Mystica Calabria e dell’Associazione Culturale Khoreia 2000, è stato premiato dal sindaco della città, avvocato Domenico Lo Polito, nella sala consiliare del Palazzo di Città di Castrovillari, davanti ad a platea gremita di autorità, scrittori, poeti e spettatori, con il Premio alla Carriera Letteraria.

«La giuria - si legge nella nota - presieduta da Lucio Rende e formata da Angela Micieli, Ferrante, Rosy Parrotta, Marco Fioravante e da Ippolita Gallo ha consegnato il premio con la seguente motivazione: “Per l’originalità della voce poetica, la coerenza di un percorso letterario ricco di profondità e sensibilità e per il contributo offerto alla diffusione della cultura attraverso la parola scritta”».

«Michele Messina, insegnante e autore del volume “Attenzione ai coccodrilli” Atile Edizioni e della recente raccolta poetica “In una leggera apnea” La Rosa Edizioni, quest’ultima dedicata al poeta Lorenzo Pataro scomparso improvvisamente qualche mese fa; il quale, durante la premiazione, ha espresso la sua solidarietà verso i lavoratori licenziati della sede Conad di via Schiavello a Castrovillari, sta vivendo un periodo denso di riconoscimenti: il suo racconto “La cura ideale: la frittata di pasta” è risultato tra i finalisti del premio del Concorso “Cibo e territorio 2025” organizzato dall’associazione “Terra tricolore”».

«Inoltre - si legge ancora - la poesia “Il pazzo ha acceso la sigaretta” è finalista alla XV edizione del concorso il Federiciano e il racconto “Ogni tanto mi piace viaggiare” è stato selezionato per far parte dell’antologia nella Seconda Edizione del Concorso Letterario Nazionale di Narrativa “Riccardo Sicilia” a cura dell’Associazione Biblioteca delle Donne Fata Morgana e Associazione Culturale Il Filo di Sophia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.