11 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
14 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
18 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
12 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
16 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
15 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
15 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
17 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
51 minuti fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
10 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto

Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Le fiamme tornano a devastare Amendolara nella notte, provocando ancora gravi danni. Dopo alcuni giorni di tregua, il fuoco è riapparso con violenza, riportando il comune in stato di emergenza. Anche in questa occasione si sospetta un'origine dolosa.

La notte è stata lunga e carica di tensione per molti residenti, che per precauzione hanno lasciato le loro abitazioni, assistendo alle operazioni di spegnimento dalle strade nei pressi della Cappella di Santa Lucia. L’incendio ha colpito in particolare la zona del Semaforo, interessando Contrada San Nicola, Cozzicalia e spingendosi fino alla località Falconara, nelle vicinanze dei lavori in corso per la nuova Statale 106.

A domare l’incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, la Polizia Municipale, i Carabinieri, il personale di Calabria Verde, la squadra antincendio boschivo, numerosi volontari, il vicesindaco Antonio Liguori e il consigliere comunale Massimiliano Zaccaria. La priorità è stata proteggere le case e limitare i danni in attesa del supporto aereo dei canadair.

Le operazioni di soccorso sono state ostacolate da varie difficoltà: l’area presa di mira dagli atti incendiari è isolata, priva di illuminazione pubblica e raggiungibile solo attraverso una stretta strada di campagna. Visibilmente preoccupata la sindaca Maria Rita Acciardi che si è recata sul posto fin dalle prime ore del mattino.

fonte: gazzettadelsud

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.