50 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
13 minuti fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
5 minuti fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair

Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Le fiamme tornano a devastare Amendolara nella notte, provocando ancora gravi danni. Dopo alcuni giorni di tregua, il fuoco è riapparso con violenza, riportando il comune in stato di emergenza. Anche in questa occasione si sospetta un'origine dolosa.

La notte è stata lunga e carica di tensione per molti residenti, che per precauzione hanno lasciato le loro abitazioni, assistendo alle operazioni di spegnimento dalle strade nei pressi della Cappella di Santa Lucia. L’incendio ha colpito in particolare la zona del Semaforo, interessando Contrada San Nicola, Cozzicalia e spingendosi fino alla località Falconara, nelle vicinanze dei lavori in corso per la nuova Statale 106.

A domare l’incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, la Polizia Municipale, i Carabinieri, il personale di Calabria Verde, la squadra antincendio boschivo, numerosi volontari, il vicesindaco Antonio Liguori e il consigliere comunale Massimiliano Zaccaria. La priorità è stata proteggere le case e limitare i danni in attesa del supporto aereo dei canadair.

Le operazioni di soccorso sono state ostacolate da varie difficoltà: l’area presa di mira dagli atti incendiari è isolata, priva di illuminazione pubblica e raggiungibile solo attraverso una stretta strada di campagna. Visibilmente preoccupata la sindaca Maria Rita Acciardi che si è recata sul posto fin dalle prime ore del mattino.

fonte: gazzettadelsud

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.