3 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
16 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
2 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
16 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
15 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
1 ora fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
29 minuti fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
1 ora fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
59 minuti fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
17 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa

Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua il nostro focus sulle condizioni dei torrenti presenti nel territorio di Corgliano-Rossano. Ieri vi abbiamo mostrato le criticità del fosso Frascone, un bacino in cui l'acqua non defluisce, ma ristagna e in cui si è creato un ecosistema insalubre che favorisce il proliferare di animali selvatici, piccoli rettili e roditori.

Oggi è la volta, invece, del torrente Leccalardo, che attraversa il comune di Corigliano-Rossano, al centro di una grave questione legata alla sicurezza pubblica. Nonostante gli interventi effettuati, il torrente continua a presentare criticità legate alla pulizia del suo letto, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini che vivono nelle zone limitrofe.

La storia del torrente Leccalardo è segnata da episodi critici che hanno messo a rischio non solo le abitazioni ma anche la vita dei residenti. Gli abitanti della zona chiedono da tempo interventi efficaci per garantire la sicurezza e la tutela del territorio.

Il Consorzio di Bonifica Unico, ente regionale competente, è chiamato a garantire la cura e la manutenzione dei corsi d'acqua, compreso il torrente Leccalardo. La sua funzione di "polizia delle acque" gli impone di vigilare sulla sicurezza idraulica e di intervenire per prevenire eventuali rischi di inondazioni o esondazioni.

Tuttavia, nonostante gli impegni assunti, la situazione non sembra migliorare. I cittadini chiedono ora un impegno concreto da parte delle autorità competenti per risolvere definitivamente il problema e garantire la sicurezza della zona.

«Chiediamo che vengano messe in atto misure efficaci per pulire regolarmente il letto del torrente, rimuovere detriti e sedimenti e eseguire interventi di manutenzione e messa in sicurezza - affermano i residenti. Non possiamo più aspettare. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta».

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.