14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
1 ora fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
15 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
34 minuti fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
19 minuti fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
42 minuti fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
16 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»

Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua il nostro focus sulle condizioni dei torrenti presenti nel territorio di Corgliano-Rossano. Ieri vi abbiamo mostrato le criticità del fosso Frascone, un bacino in cui l'acqua non defluisce, ma ristagna e in cui si è creato un ecosistema insalubre che favorisce il proliferare di animali selvatici, piccoli rettili e roditori.

Oggi è la volta, invece, del torrente Leccalardo, che attraversa il comune di Corigliano-Rossano, al centro di una grave questione legata alla sicurezza pubblica. Nonostante gli interventi effettuati, il torrente continua a presentare criticità legate alla pulizia del suo letto, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini che vivono nelle zone limitrofe.

La storia del torrente Leccalardo è segnata da episodi critici che hanno messo a rischio non solo le abitazioni ma anche la vita dei residenti. Gli abitanti della zona chiedono da tempo interventi efficaci per garantire la sicurezza e la tutela del territorio.

Il Consorzio di Bonifica Unico, ente regionale competente, è chiamato a garantire la cura e la manutenzione dei corsi d'acqua, compreso il torrente Leccalardo. La sua funzione di "polizia delle acque" gli impone di vigilare sulla sicurezza idraulica e di intervenire per prevenire eventuali rischi di inondazioni o esondazioni.

Tuttavia, nonostante gli impegni assunti, la situazione non sembra migliorare. I cittadini chiedono ora un impegno concreto da parte delle autorità competenti per risolvere definitivamente il problema e garantire la sicurezza della zona.

«Chiediamo che vengano messe in atto misure efficaci per pulire regolarmente il letto del torrente, rimuovere detriti e sedimenti e eseguire interventi di manutenzione e messa in sicurezza - affermano i residenti. Non possiamo più aspettare. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta».

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.