6 minuti fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
1 ora fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
3 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
4 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
2 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
2 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
1 ora fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
16 minuti fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
3 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno

Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

1 minuti di lettura

CATANZARO - Un presidio delle forze dell’ordine H24 nei cantieri dell’ospedale della Sibaritide. Lo ha annunciato, attraverso un video rilanciato sui social, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. «I miei tecnici hanno partecipato a una riunione in prefettura a Cosenza» ha spiegato il governatore calabrese. Poi la scelta del presidio perché «questi prepotenti, questi delinquenti non devono averla vinta».

E, a proposito di ospedali, un altro annuncio di Occhiuto: «Domani partirà la lettera per la prefettura di Reggio perché comunicheremo l’avvio dei lavori per l’ospedale di Palmi, un ospedale che da 20 anni era sulla carta, ora cominceranno finalmente i lavori sotto la mia gestione». Nell’intervento video, il governatore calabrese ha poi confermato: il Capodanno Rai si svolgerà anche quest’anno in Calabria. «Nei prossimi giorni ci saranno i sopralluoghi della Rai in una città che verrà comunicata nelle prossime settimane. Ci sono anche cose positive alla faccia dei gufi, anche cose positive in Calabria».
E, a proposito di notizie positive, ci sono i nuovi dati sul «traffico aereo che è record in Calabria, perché nel primo semestre abbiamo fatto +34% a Crotone, +34% di passeggeri, +15,1% di passeggeri a Lamezia, +113,9% a Reggio Calabria. Questo vuol dire più di 2 milioni di passeggeri nei primi sei mesi del 2025», spiega Roberto Occhiuto. «Avevo promesso che a fine 2025 avremmo avuto 4 milioni di passeggeri, invece avremo più di 4 milioni», ha sottolineato il governatore.

Fonte: corrieredellacalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.