18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
Ieri:È morto Papa Francesco
13 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
39 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Stelle, musica e vino... Grande successo a Cariati per la prima edizione di AstriDivini

1 minuti di lettura

CARIATI - Una sera d'estate a Cariati, sotto un cielo stellato, tra storie di miti e musiche leggendarie ed un calice di vino mentre un esperto illustra ed accompagna gli spettatori incantanti nell'immenso mondo delle costellazioni.

«È stata un successo strepitoso - riporta la nota - la prima edizione di AstriDivini, la rassegna dedicata all'astronomia e alle tipicità enogastronomiche del territorio promossa dall'Amministrazione Comunale e tenutasi nei giorni scorsi nel laboratorio astronomico Galileo Galilei del Liceo Scientifico Stefano Patrizi. Soddisfatto dell'iniziativa, che ha coinvolto tanti giovani e turisti, il Sindaco Cataldo Minò che ha colto l'occasione per sottolineare il grande lavoro di squadra messo in campo da tutti i consiglieri delegati, da Alda Montesanto ad Antonio Scarnato, da Katia Maria Sapia a Gabriele Alterino, per il prezioso apporto in termini di idee ed operosità che stanno dando per la valorizzazione degli eventi di intrattenimento socio-culturale estivo».

«Che bella soddisfazione – ha aggiunto la consigliera delegata alla cultura e ai rapporti con la scuola, Alda Montesanto, che ha sovrainteso all'organizzazione di AstriDivini – vedere così tanti appassionati condividere una serata magica e in generale per una proposta di qualità».

«Indispensabile e prezioso è stato, ancora una volta, l'impegno messo in campo dalla scuola: dalla dirigente Giulia Sara Aiello che con entusiasmo ha aperto le porte dell'istituto per ospitare l'evento, al professore Mimmo Liguori, anima e motore della serata, che ha strutturato l'evento illustrando l'infinto mondo del cielo. Insieme a lui, ad arricchire la proposta e l'esperienza di una iniziativa da ripetere sono state, da una parte, le narrazioni coinvolgenti di Antonino Brosio ed Antonella Tripodi, dell'Osservatorio Astronomico di Savelli, che hanno condotto gli spettatori in un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso i miti delle costellazioni; dall'altra, le melodie del violino interpretate da Michela Graziano insieme ai versi di Gennaro Madera. Alle stelle si è unito il territorio, magie e sensi sono state infatti stuzzicate dalle degustazioni accompagnate da sommelier, proposte dalle Cantine Amoruso di Cirò Marina».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.