Eco dello Jonio Logo
VIDEO
  • Eco dello Jonio
  • HOME
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ATTUALITÀ
  • ECOCULT
  • TERRITORIO
  • SPORT
  • IL CORSIVO
  • Storie
VIDEO
Eco dello Jonio Logo
EcoCult
2 anni fa
Cassano, bandito il 37° Premio Troccoli Magna Graecia

Cassano, bandito il 37° Premio Troccoli Magna Graecia

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
365 giorni di danza d'autore, tornerà in autunno

365 giorni di danza d'autore, tornerà in autunno "Ramificazioni Festival"

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Sparando ketchup sul panino Ghiegghiu

Sparando ketchup sul panino Ghiegghiu

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Tutto pronto per il terzo incontro de

Tutto pronto per il terzo incontro de "I Musei diocesani di Calabria si raccontano"

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Al Parco Archeologico di Sibari al via l’iniziativa “18 gennaio 2013. La memoria non si infanga”

Al Parco Archeologico di Sibari al via l’iniziativa “18 gennaio 2013. La memoria non si infanga”

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Anche il cantante di Co-Ro

Anche il cantante di Co-Ro "Algeri" salirà sul palco del Gran Premio Manente

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Trebisacce diventa set cinematografico per un film dedicato a Don Chisciotte

Trebisacce diventa set cinematografico per un film dedicato a Don Chisciotte

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Un’opera che raccoglie i “Dettagli di bellezza in 20 luoghi della Calabria”. Ecco il libro di Vicino

Un’opera che raccoglie i “Dettagli di bellezza in 20 luoghi della Calabria”. Ecco il libro di Vicino

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Il calabrese Pacienza realizza il primo documentario interamente girato sott'acqua con uno smartphone

Il calabrese Pacienza realizza il primo documentario interamente girato sott'acqua con uno smartphone

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
La figura di Domenico Morici, l’uomo e parlamentare rossanese

La figura di Domenico Morici, l’uomo e parlamentare rossanese

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Il Circolo culturale rossanese si cimenta in una nuova avventura: la riscoperta del dialetto

Il Circolo culturale rossanese si cimenta in una nuova avventura: la riscoperta del dialetto

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
A Castrovillari ritorna il Carnevale... quello vero, in piazza e tra la gente

A Castrovillari ritorna il Carnevale... quello vero, in piazza e tra la gente

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Tutto pronto per la presentazione del libro “Peccato che io non sappia volare. Franco Battiato e io”. Ecco quando

Tutto pronto per la presentazione del libro “Peccato che io non sappia volare. Franco Battiato e io”. Ecco quando

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Un'opera rivoluzionaria nel Tribunale di Castrovillari: protagonisti il giudice Livatino e i magistrati Falcone Borsellino

Un'opera rivoluzionaria nel Tribunale di Castrovillari: protagonisti il giudice Livatino e i magistrati Falcone Borsellino

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
A Castrovillari la presentazione del libro di Egidio Sproviero

A Castrovillari la presentazione del libro di Egidio Sproviero "Strategia Criptata"

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Fuori “Respawn”: ecco il nuovo singolo del cantautore e sound designer longobucchese Domenico Palopoli, in arte Dasp

Fuori “Respawn”: ecco il nuovo singolo del cantautore e sound designer longobucchese Domenico Palopoli, in arte Dasp

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Il centro studi Cresems e gli organizzatori del premio Troccoli ricordano il professore Otranto

Il centro studi Cresems e gli organizzatori del premio Troccoli ricordano il professore Otranto

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
L'Eparchia di Lungro, Benedetto XV e il suo ruolo per gli arbëresh di Calabria

L'Eparchia di Lungro, Benedetto XV e il suo ruolo per gli arbëresh di Calabria

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
San Demetrio Corone celebra il mondo arbëreshë con la sua stagione teatrale

San Demetrio Corone celebra il mondo arbëreshë con la sua stagione teatrale

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
La scuola delle Arti Maros in Teatro va in scena al Paolella con “Le Smanie”. Ecco quando

La scuola delle Arti Maros in Teatro va in scena al Paolella con “Le Smanie”. Ecco quando

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Standing ovation per “Il Malato Immaginario” al Teatro Metropol di Corigliano-Rossano

Standing ovation per “Il Malato Immaginario” al Teatro Metropol di Corigliano-Rossano

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Il coriglianese Luigi De Luca: docente, educatore, studioso, storico, cultore di studi linguistici e dialettologici

Il coriglianese Luigi De Luca: docente, educatore, studioso, storico, cultore di studi linguistici e dialettologici

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Colleziona santini religiosi da 40 anni, ne possiede oltre 110 mila: l’instancabile ricerca di Antonio Pullano

Colleziona santini religiosi da 40 anni, ne possiede oltre 110 mila: l’instancabile ricerca di Antonio Pullano

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
I suoni della Calabria protagonisti in Germania

I suoni della Calabria protagonisti in Germania

Condividi su:

  • «
  • ‹
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • ›
  • »
Categorie
EcoCult Nugae Arie e Recitativi Verba Volant Storie d'Altri tempi CoRo Summer Fest
Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Contatti
  • Chi Siamo
  • La Redazione
  • Scrivi a l'ECO
  • La tua pubblicità qui!
Informazioni legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Partner
  • Perla di Calabria
  • SuperBonus 110%
  • Codex Agency
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency
Informativa

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.

Nuovo Ospedale della Sibaritide

giorni
ore
minuti
secondi