3 ore fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
4 ore fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
59 minuti fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
28 minuti fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
2 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
4 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
4 ore fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
2 ore fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
1 ora fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
1 ora fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio

Gottlob, da Oxford all'Unical per parlare di Intelligenza Artificiale: «La rivoluzione industriale del terzo millennio»

1 minuti di lettura

RENDE - «Di grande interesse la lectio magistralis del professore George Gottlob, che ha aperto l'Anno Accademico all'Unical sulla "rivoluzione industriale del terzo millennio". Va sottolineata l'importanza, anche reputazionale per la Calabria, dell'arrivo (dalla cattedra di Oxford) all'Unical, che egli definisce "un luogo di ricerca avanzatissimo", di  uno dei più grandi esperti al mondo di Intelligenza Artificiale».

Commenta il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso.

«Concordiamo che "il Mezzogiorno italiano non ha nulla da invidiare alle grandi Università del Nord" e che, come dice il ministro Bernini, occorre sostenere il processo di internazionalizzazione delle Università del Sud. Perciò  è  auspicabile  che tutte le nostre Università, per fronteggiare le sfide globali e porsi anche l'obiettivo di assicurare le cure sanitarie dovute ai cittadini, si dotino di progetti ambiziosi e sfidanti, investendo sulla qualità dell'insegnamento, della ricerca e della formazione del capitale umano» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.