45 minuti fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
Adesso:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
16 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
10 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
15 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
14 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
17 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
17 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
15 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
13 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari

Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Un nuovo attore entra ufficialmente nel panorama politico locale: è stato costituito ieri il gruppo Orizzonte Comune. L'iniziativa vede come fondatori Saverio De Filippis, Ernesto Filippelli e Franco Mangone, uniti dalla volontà di dare vita a un «progetto politico nuovo, trasparente e partecipato».

Secondo quanto espresso nel comunicato ufficiale, Orizzonte Comune affonda le sue radici «nei valori della comunità ed è orientato allo sviluppo futuro del nostro territorio». Il nome stesso del gruppo racchiude la sua filosofia: «Orizzonte rappresenta la visione, lo sguardo verso il futuro, la prospettiva di crescita, speranza e cambiamento. È il simbolo del cammino collettivo verso obiettivi condivisi e di lungo termine». Allo stesso tempo, «Comune ha un duplice significato: da un lato indica la comunità locale, il paese che tutti abitiamo e viviamo ogni giorno; dall’altro richiama il valore della condivisione, della partecipazione attiva e dell’impegno collettivo».

Dalla fusione di questi concetti emerge chiaramente la «scelta di campo» del gruppo: «lavorare insieme, in modo inclusivo e responsabile, per costruire un futuro più giusto, moderno e solidale per tutti».

Orizzonte Comune ha già annunciato il suo impegno immediato: un «percorso di ascolto, proposta e confronto continuo con i cittadini». I fondatori si dicono infatti convinti che «il cambiamento nasce sempre da chi ama davvero il proprio territorio», sottolineando l'importanza del coinvolgimento attivo della cittadinanza nella costruzione del futuro del comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.