Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
«Trasparenza, partecipazione e visione futura» al centro del progetto dei fondatori De Filippis, Filippelli e Mangone

MANDATORICCIO – Un nuovo attore entra ufficialmente nel panorama politico locale: è stato costituito ieri il gruppo Orizzonte Comune. L'iniziativa vede come fondatori Saverio De Filippis, Ernesto Filippelli e Franco Mangone, uniti dalla volontà di dare vita a un «progetto politico nuovo, trasparente e partecipato».
Secondo quanto espresso nel comunicato ufficiale, Orizzonte Comune affonda le sue radici «nei valori della comunità ed è orientato allo sviluppo futuro del nostro territorio». Il nome stesso del gruppo racchiude la sua filosofia: «Orizzonte rappresenta la visione, lo sguardo verso il futuro, la prospettiva di crescita, speranza e cambiamento. È il simbolo del cammino collettivo verso obiettivi condivisi e di lungo termine». Allo stesso tempo, «Comune ha un duplice significato: da un lato indica la comunità locale, il paese che tutti abitiamo e viviamo ogni giorno; dall’altro richiama il valore della condivisione, della partecipazione attiva e dell’impegno collettivo».
Dalla fusione di questi concetti emerge chiaramente la «scelta di campo» del gruppo: «lavorare insieme, in modo inclusivo e responsabile, per costruire un futuro più giusto, moderno e solidale per tutti».
Orizzonte Comune ha già annunciato il suo impegno immediato: un «percorso di ascolto, proposta e confronto continuo con i cittadini». I fondatori si dicono infatti convinti che «il cambiamento nasce sempre da chi ama davvero il proprio territorio», sottolineando l'importanza del coinvolgimento attivo della cittadinanza nella costruzione del futuro del comune.