9 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
40 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto

Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Un nuovo attore entra ufficialmente nel panorama politico locale: è stato costituito ieri il gruppo Orizzonte Comune. L'iniziativa vede come fondatori Saverio De Filippis, Ernesto Filippelli e Franco Mangone, uniti dalla volontà di dare vita a un «progetto politico nuovo, trasparente e partecipato».

Secondo quanto espresso nel comunicato ufficiale, Orizzonte Comune affonda le sue radici «nei valori della comunità ed è orientato allo sviluppo futuro del nostro territorio». Il nome stesso del gruppo racchiude la sua filosofia: «Orizzonte rappresenta la visione, lo sguardo verso il futuro, la prospettiva di crescita, speranza e cambiamento. È il simbolo del cammino collettivo verso obiettivi condivisi e di lungo termine». Allo stesso tempo, «Comune ha un duplice significato: da un lato indica la comunità locale, il paese che tutti abitiamo e viviamo ogni giorno; dall’altro richiama il valore della condivisione, della partecipazione attiva e dell’impegno collettivo».

Dalla fusione di questi concetti emerge chiaramente la «scelta di campo» del gruppo: «lavorare insieme, in modo inclusivo e responsabile, per costruire un futuro più giusto, moderno e solidale per tutti».

Orizzonte Comune ha già annunciato il suo impegno immediato: un «percorso di ascolto, proposta e confronto continuo con i cittadini». I fondatori si dicono infatti convinti che «il cambiamento nasce sempre da chi ama davvero il proprio territorio», sottolineando l'importanza del coinvolgimento attivo della cittadinanza nella costruzione del futuro del comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.