Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni
Il programma sarà presentato nel corso della Conferenza Stampa fissata per Martedì 22 luglio 2025, alle ore 11:00, presso l’Auditorium “Alessandro Amarelli”

CORIGLIANO-ROSSANO – Un appuntamento che unisce musica, memoria e passione. Torna anche quest’anno, con la sua 22ª Edizione, il Memorial Marco Fiume, la rassegna musicale dedicata ai ritmi coinvolgenti del Blues e del Jazz, e al ricordo indelebile di Marco Fiume, figura cara e ispiratrice per l’intero panorama musicale locale e nazionale.
Il festival, che si è ormai affermato come una delle manifestazioni di punta del genere in Italia, si prepara a offrire due serate ad ingresso gratuito che si preannunciano indimenticabili. Il palco accoglierà artisti di fama internazionale, pronti a regalare al pubblico performance di altissimo livello in una cornice suggestiva e carica di emozione.
Come da tradizione, anche quest’anno il cartellone si distingue per la qualità artistica e la varietà stilistica: dal Blues al Southern Rock, passando per il Rhythm & Blues, il Soul e il Country Blues, con incursioni nel BeBop, Funk e nei ritmi latini. Un mix travolgente e appassionante, capace di coinvolgere pubblico di ogni età e provenienza.
A condurre le serate con la sua consueta simpatia e professionalità sarà la giornalista Anna Minnicelli, volto noto e amato dagli appassionati del genere.
L’evento si conferma così non solo un tributo a Marco Fiume, ma anche un’occasione di incontro e collaborazione tra grandi artisti, uniti dal desiderio di condividere musica e passione in un contesto autentico e coinvolgente. La rassegna continua a crescere anno dopo anno, diventando un appuntamento imperdibile per musicisti, addetti ai lavori e spettatori provenienti da tutta Italia.
Il programma completo dell’iniziativa sarà presentato ufficialmente nel corso della Conferenza Stampa fissata per Martedì 22 luglio 2025, alle ore 11:00, presso l’Auditorium “Alessandro Amarelli”, situato nel Complesso “Concio”, lungo la Strada Statale 106, in Contrada Amarelli a Corigliano-Rossano.
L’organizzazione è curata dall’Associazione Musicale Marco Fiume APS, presieduta da Maria Giulia Sorrentino, che da oltre vent’anni lavora con passione e dedizione per mantenere vivo il sogno di Marco e diffondere la cultura musicale nel territorio.