29 minuti fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
3 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
59 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
1 ora fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical

Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un appuntamento che unisce musica, memoria e passione. Torna anche quest’anno, con la sua 22ª Edizione, il Memorial Marco Fiume, la rassegna musicale dedicata ai ritmi coinvolgenti del Blues e del Jazz, e al ricordo indelebile di Marco Fiume, figura cara e ispiratrice per l’intero panorama musicale locale e nazionale.

Il festival, che si è ormai affermato come una delle manifestazioni di punta del genere in Italia, si prepara a offrire due serate ad ingresso gratuito che si preannunciano indimenticabili. Il palco accoglierà artisti di fama internazionale, pronti a regalare al pubblico performance di altissimo livello in una cornice suggestiva e carica di emozione.

Come da tradizione, anche quest’anno il cartellone si distingue per la qualità artistica e la varietà stilistica: dal Blues al Southern Rock, passando per il Rhythm & Blues, il Soul e il Country Blues, con incursioni nel BeBop, Funk e nei ritmi latini. Un mix travolgente e appassionante, capace di coinvolgere pubblico di ogni età e provenienza.

A condurre le serate con la sua consueta simpatia e professionalità sarà la giornalista Anna Minnicelli, volto noto e amato dagli appassionati del genere.

L’evento si conferma così non solo un tributo a Marco Fiume, ma anche un’occasione di incontro e collaborazione tra grandi artisti, uniti dal desiderio di condividere musica e passione in un contesto autentico e coinvolgente. La rassegna continua a crescere anno dopo anno, diventando un appuntamento imperdibile per musicisti, addetti ai lavori e spettatori provenienti da tutta Italia.

Il programma completo dell’iniziativa sarà presentato ufficialmente nel corso della Conferenza Stampa fissata per Martedì 22 luglio 2025, alle ore 11:00, presso l’Auditorium “Alessandro Amarelli”, situato nel Complesso “Concio”, lungo la Strada Statale 106, in Contrada Amarelli a Corigliano-Rossano.

L’organizzazione è curata dall’Associazione Musicale Marco Fiume APS, presieduta da Maria Giulia Sorrentino, che da oltre vent’anni lavora con passione e dedizione per mantenere vivo il sogno di Marco e diffondere la cultura musicale nel territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.