26 minuti fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
3 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
3 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
1 ora fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
2 ore fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
2 ore fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
4 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
4 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
57 minuti fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
1 ora fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"

Al Festival delle Bande musicali di Laino Borgo vince l'orchestra di Gioia del Colle

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Un grande evento di aggregazione e valorizzazione della musica. Dall'opera alle marce sinfoniche fino alla musica leggera. E' stato un tripudio di stili e coinvolgimenti diversi quello offerto nell'edizione 2023 di Musica al borgo, il festival per bande musicali iniziato lo scorso 31 agosto e conclusosi ieri sera in piazza Navarro a Laino Borgo. Cinque serate di grande intrattenimento e qualità con le bande della Città di San Giorgio a Liri (Frosinone), Gioia del Colle, Conversano e Rutigliano (Bari), Borgia (Catanzaro) prima del gran finale con l'associazione bandistica "Vincenzo Longo" in rappresentanza della città di Laino Borgo e fuori concorso che «ci lascia soddisfatti – ha commentato il sindaco Mariangelina Russo – Abbiamo voluto riprendere, grazie ad un finanziamento regionale, un evento che era fermo al palo da oltre dieci anni e che rappresenta per noi un evento che fa parte della storia della comunità. Qui la tradizione bandistica è presente fin dal 1800 e non c'è famiglia che non abbiamo avuto un proprio componente nelle bande della città. Ora ci stiamo già preparando a partecipare al prossimo bando regionale perfezionando ancora meglio l'evento e tutte le sue dimensioni territoriali». 

Alla serata conclusiva - che ha visto decretare la vittoria della banda di Gioia del Colle diretta dal maestro Rocco Eletto, che si è aggiudicata la coppa del Presidente della Regione – ha partecipato anche l'assessore regionale all'agricoltura, Gianluca Gallo. «Con orgoglio la regione ha sostenuto anche questa iniziativa che si svolge nel parco nazionale del Pollino e riprende dopo tanti anni valorizzando la culturale della musica e delle orchestre. Questa è la strada giusta per fare turismo sostenibile, lento e anche culturale». 

«Laino Borgo questa estate ha giocato un ruolo di primo piano nell'accoglienza all'interno del Parco – ha aggiunto il sindaco Mariangelina Russo – ora ci prepariamo a festeggiare la Madonna dello Spasimo, festa più importante del paese, in questo fine settimana, prima di dare appuntamento a tutti coloro che vorranno venire a visitare la nostra comunità e scoprire i nostri attrattori territoriali, con le sagre del mese di ottobre dedicati alle nostre eccellenze gastronomiche». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.