30 minuti fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
4 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
3 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
1 ora fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
5 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
2 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale

A Schiavonea verrà presentato "L'Ora Blu” di Maria Curatolo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'universo delle pubblicazioni librarie si arricchisce di nuove sfumature poetiche con l'attesa presentazione di "L'Ora Blu", il più recente lavoro di Maria Curatolo. Questo straordinario volume rappresenta il secondo capitolo dell'entusiasmante collana "Evocazioni", recentemente introdotta nel catalogo della casa editrice I&C, diretta con passione da Anna Lauria. "L'Ora Blu" segna un passo avanti significativo nella missione di I&C di promuovere nuove forme di espressione poetica, ispirando un dialogo tra il passato e il presente, tra l'intimità dell'animo e la complessità del mondo che ci circonda. Questa silloge poetica è un inno alla bellezza, una celebrazione dell'armonia e della costruttività che solo la Poesia può offrire.

La curatrice della collana, Anna Lauria, ha dichiarato con convinzione: «Abbiamo investito le nostri energie ed esperienze in questa collana poetica come risposta alla caduta di alcuni valori. Crediamo che la Poesia contenga, nel suo linguaggio, la promessa della bellezza, fatta di aspetti valoriali e speranze in un nuovo sentire dell’uomo. La silloge di Maria Curatolo ispira le nuove generazioni all'ascolto, al rispetto delle tradizioni, alla custodia della memoria dei padri». 

L'atteso evento di presentazione del libro avrà luogo il 22 settembre alle ore 18,30, illuminando la maestosa piazza Celi-Curatolo (precedentemente conosciuta come piazza Fiume) nella incantevole Marina di Schiavonea, all'interno della città di Corigliano-Rossano. La cerimonia sarà coordinata dalla redattrice Erminia Madeo, con l'onore della presenza dell'assessore Tatiana Novello e del direttore di I&C, Matteo Lauria, per i saluti istituzionali. L'introduzione sarà a cura di Anna Lauria, direttrice della collana "Evocazioni", mentre le riflessioni saranno offerte dallo scrittore Giulio Iudicissa e dal poeta della rinomata rivista letteraria "La Vallisa," Cosimo Rodia. L'atmosfera poetica sarà magistralmente arricchita da Lella Persiani, mentre gli intermezzi musicali saranno eseguiti con maestria da Anna Minnicelli e Corrado Fonsi.

Questo evento rappresenta l'emozionante conclusione della rassegna letteraria "Letture del borgo con l'Autore 2023," una manifestazione intrisa di cultura e passione organizzata dall'associazione Schiavonea e Sant'Angelo Puliti, con Maria Curatolo in veste di curatrice, e patrocinata dal Comune di Corigliano-Rossano. Maria Curatolo, dopo aver dedicato anni alla professione di fisioterapista nel settore della riabilitazione neuro-psicomotoria, continua a donare il suo talento e la sua passione a diverse associazioni socio-culturali nella città di Corigliano-Rossano. Il suo impegno è un autentico dono alla comunità, contribuendo alla crescita personale e collettiva. Maria Curatolo è la responsabile del "Laboratorio delle Donne" dell'associazione Mondiversi e con dedizione cura la rassegna letteraria "Letture nel borgo con l'Autore" dell'associazione Schiavonea e Sant'Angelo Puliti. L'incantevole sfondo dei colori del tramonto farà da cornice a questo incontro straordinario, in cui la poesia si fonderà con le meraviglie del borgo marinaro, dando voce al mare, alle sue onde e alle affascinanti storie delle sue genti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.