2 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
3 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
2 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
5 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
3 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
1 ora fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
6 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
4 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
18 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
1 ora fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico

Giochi antichi e giochi di strada: il centro storico in festa per il "Palio dei Giochi senza Tempo"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 17 settembre, nel centro storico di Rossano, si è svolto Il Palio dei Giochi Senza Tempo, un evento ludico dedicato «ai giochi di strada, giochi dal sapore antico che aggregano, divertono e fanno stare all’aria aperta», organizzato dalla a.s.d. Hydra di Corigliano Rossano. L'evento rientra nel programma Co.Ro. Play, proposto dalla stessa associazione nel bando eventi del Comune per l'anno in corso.

«Scopo della manifestazione - riporta la nota - è stato unire le generazioni utilizzando il linguaggio universale del gioco, all'insegna del divertimento, dello spirito di squadra e dello stare all'aria aperta in un'atmosfera dal sapore medievale  e favolistico. La risposta dei cittadini a questa originale iniziativa è stata molto positiva e le adesioni sono andate ben oltre le più rosee aspettative degli organizzatori con oltre 40 squadre di quattro persone ciascuna che si sono sfidate nei sette bellissimi giochi di abilità realizzati in legno per l'occasione dall'artigiano Francesco Minnicelli. Per una giornata, la splendida cornice di piazza Steri è stata arricchita da figuranti in costume e giochi di strada, nonché da tavoli di gioco libero della associazione scacchistica Jonica Scacchi A-28 dell'istruttore Giovanni Brogneri. Nel prosieguo della serata i giovani scacchisti e le loro mamme si sono resi protagonisti della grande scacchiera vivente in costume, allestita dalla a.s.d. Hydra  a rievocare la storica disfida di Rossano del 1504».

Tra i giochi anche: La Torre Matta, Tucisco in bucaCorsa cieca, Lancio degli anelli, LabirintoSalita a ostacoli e Libra.

Foto: Nicola Tocci

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.