Eco dello Jonio Logo
VIDEO
  • Eco dello Jonio
  • HOME
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ATTUALITÀ
  • ECOCULT
  • TERRITORIO
  • SPORT
  • IL CORSIVO
  • Storie
VIDEO
Eco dello Jonio Logo
EcoCult
2 anni fa
Individuato il blasone ducale del rossanese Teodoro Mandatoriccio, duca di Crosia: ecco la scoperta di Carlino

Individuato il blasone ducale del rossanese Teodoro Mandatoriccio, duca di Crosia: ecco la scoperta di Carlino

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa

"La Divina Commedia: il Viaggio", uno spettacolo sperimentale della scuola Maros

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Quell'antica Villa romana che giace (sconosciuta) sottoterra sugli argini del Coscile

Quell'antica Villa romana che giace (sconosciuta) sottoterra sugli argini del Coscile

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Protocollo d'intesa tra i musei di Co-Ro: primo passo per la rete museale della Sibaritide

Protocollo d'intesa tra i musei di Co-Ro: primo passo per la rete museale della Sibaritide

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
A Co-Ro pronto il Carnevale dei bambini tra spettacoli, maschere e carri

A Co-Ro pronto il Carnevale dei bambini tra spettacoli, maschere e carri

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Quasi 500mila reperti pronti a stupire: i magazzini del Parco Archeologico di Sibari sono uno scrigno di tesori

Quasi 500mila reperti pronti a stupire: i magazzini del Parco Archeologico di Sibari sono uno scrigno di tesori

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
La Calabria a Casa Sanremo, dal 9 febbraio al PalaFiori per promuovere la pesca e l'agricoltura

La Calabria a Casa Sanremo, dal 9 febbraio al PalaFiori per promuovere la pesca e l'agricoltura

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Don Ciro, il sacerdote che fece conoscere il Codex Purpureus Rossanensis al mondo

Don Ciro, il sacerdote che fece conoscere il Codex Purpureus Rossanensis al mondo

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Antonio Benvenuto: insegnante, giornalista, scrittore ed editore

Antonio Benvenuto: insegnante, giornalista, scrittore ed editore

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Incontro al Circolo Culturale Rossanese per parlare dell’acqua, preziosa risorsa da tutelare

Incontro al Circolo Culturale Rossanese per parlare dell’acqua, preziosa risorsa da tutelare

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
La provincia di Cosenza presenta la Commedia musicale 

La provincia di Cosenza presenta la Commedia musicale "Van Gogh Cafè"

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Tutto pronto per

Tutto pronto per "La Divina Commedia: il Viaggio": l'ultima opera in scena di Maros

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Le potenzialità del digitale a servizio del Parco Archeologico di Sibari

Le potenzialità del digitale a servizio del Parco Archeologico di Sibari

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
A Cassano standing ovation per la commedia “Se devi dire una bugia dilla grossa”

A Cassano standing ovation per la commedia “Se devi dire una bugia dilla grossa”

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa

"La storia a portata di mano": dagli achei fino fondazione dell'antica Sibari. Ecco quando

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Quando il buongusto non fa rima con l'arte: una brutta esperienza a teatro

Quando il buongusto non fa rima con l'arte: una brutta esperienza a teatro

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
I complessi statuari di Co-Ro protagonisti del progetto religioso

I complessi statuari di Co-Ro protagonisti del progetto religioso "Facies Passionis – I volti della passione"

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
 La senatrice a vita Liliana Segre è cittadina onoraria di Corigliano-Rossano

La senatrice a vita Liliana Segre è cittadina onoraria di Corigliano-Rossano

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
A Castrovillari grande attesa per il Musical “Anna ed Elsa la Regina del Ghiaccio, il cristallo magico”

A Castrovillari grande attesa per il Musical “Anna ed Elsa la Regina del Ghiaccio, il cristallo magico”

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Interculturalità e condivisione, all’Itc “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning

Interculturalità e condivisione, all’Itc “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Unical, Informatori Scientifici del Farmaco si improvvisano attori per beneficienza: Successo per lo spettacolo

Unical, Informatori Scientifici del Farmaco si improvvisano attori per beneficienza: Successo per lo spettacolo

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Cassano, il Centro studi Cresesm sostiene la candidatura di Bruni al Premio Nobel per la Letteratura 2023

Cassano, il Centro studi Cresesm sostiene la candidatura di Bruni al Premio Nobel per la Letteratura 2023

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Tutto pronto per il Carnevale di Castrovillari, a Villa Bonifati la presentazione del programma

Tutto pronto per il Carnevale di Castrovillari, a Villa Bonifati la presentazione del programma

Condividi su:

EcoCult
2 anni fa
Don Ciro Santoro, uomo di grandi ideali e di forte carica spirituale fu la “voce” di Rossano

Don Ciro Santoro, uomo di grandi ideali e di forte carica spirituale fu la “voce” di Rossano

Condividi su:

  • «
  • ‹
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • ›
  • »
Categorie
EcoCult Nugae Arie e Recitativi Verba Volant Storie d'Altri tempi CoRo Summer Fest
Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Contatti
  • Chi Siamo
  • La Redazione
  • Scrivi a l'ECO
  • La tua pubblicità qui!
Informazioni legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Partner
  • Perla di Calabria
  • SuperBonus 110%
  • Codex Agency
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency
Informativa

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.

Nuovo Ospedale della Sibaritide

giorni
ore
minuti
secondi