8 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
7 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
9 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
5 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
9 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
6 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
4 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
10 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
8 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria

Gli allievi della Scuola di Musica "F. Cilea" tra i primi classificati all'International Prize Music in the World

1 minuti di lettura

ROMA - Si è svolta presso l'Aula Magna della Università Valdese di Roma, la Live Performance della VI Edizione dell'International Prize Music in the World.

«Il Concorso – riporta la nota - è la più importante competizione musicale organizzata in Calabria dall'Accademia delle Arti e ha il fine di valorizzare i ragazzi che si dedicano con passione alla Musica. Due le selezioni: la prima online, attraverso l'invio di una video-performance, la seconda Live a Roma, dove ogni anno confluiscono partecipanti da tutto il mondo. Questa VI edizione ha visto musicisti provenienti da: Italia, Germania, Russia, Cina, Corea, Romania, Polonia, Mongolia. Tra i premiati anche gli allievi della Scuola di Musica "F. Cilea" frequentanti la sede di Villapiana e quella di Castrovillari, eccoli di seguito: Sezione Canto Moderno - Serafina Basile, da Plataci, - Gaia Oliveto e Greta Simonetta, da Castrovillari; per la Sezione Pianoforte: la piccola Gaia Biancini, da Morano Calabro, quindi Valentina Rizzo e Aldo Tocci, da Castrovillari».

«La giuria, presieduta dalla grande pianista Maja Samargieva (Bulgaria), è stata composta dai seguenti maestri: Maria Bodo - Vice Presidente (Romania) - Professore della Vest University UVT; Cornelia Blanche - (Germany), Concertista e Director of the Musiktalente International Music Competition; Yao Jing - (China) Direttore d'Orchestra della Shanghai Professional Orchestra  e Professore presso la Shanghai University; Cao Kan - (China), Professore presso il Shanghai Conservatory e il Xinghai Conservatory; Roxana Maniu - (Romania), Professore presso il National College Art 'Ion Vidu';  Iulia Oros - (Romania), Concertista e Professore presso il National College Art 'Ion Vidu'; Ayana Sambuu - (Mongolia - Italy), Concertista e Presidente della Roma New Opera, Hilda Esther Sandoval Mendoza - (Mexico), Concertista e Professore al Dipartimento di Pedagogia Musicale GTU University; Iole Saraceni (Italia), Concertista, Soprano Leggero e di Coloratura, Docente di Canto lirico e Moderno; Agatino Scuderi (Italia), Concertista Internazionale e Professore al Conservatorio "Bellini"; Franco Urso (Italia), Professore di Violino presso il MIUR e la Scuola di Musica "F. Cilea"».

«I pianisti Gaia Biancini, Valentina Rizzo e Aldo Tocci sono stati ammessi a frequentare i Corsi della Trinity College of London, mentre le allieve di Canto Moderno Serafina Basile, Gaia Oliveto e Greta Simonetta, vedranno trasmesse in radio nazionale le proprie performances in Francia, da Parigi, dalla rete nazionale di RCEI Channel».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.