Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
11 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
12 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
20 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
16 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
17 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Lo spettacolo "Spine" apre la stagione teatrale di Tarsia

1 minuti di lettura

TARSIA - È un cartellone di tutto rispetto quello che dall’8 ottobre al 28 dicembre porterà al Piccolo Teatro Popolare di Tarsia grandi interpreti calabresi e produzioni di compagnie professionali. Quattro spettacoli per una prima parte della stagione 2023/2024 denominata “Tarsia Teatro – Percorsi nei generi teatrali”, messa in essere dall’associazione Luci nelle Grotte presieduta da Ernesto Iusi e realizzata con la collaborazione dell’amministrazione comunale e il contributo della Regione Calabria. 

Una rassegna d’autore, la cui direzione artistica è come sempre affidata a Flavio Casella, che prenderà il via domenica 8 ottobre alle 18 con la pièce “Spine” di Massimo Barilla e Salvatore Arena della compagnia Mana Chuma. Sul palcoscenico Stefania De Cola, Lorenzo Praticò e Mariano Nieddu. 

Un racconto a più voci, intessuto di urla gridate sottovoce. Personaggi che sembrano fantasmi si muovono come le foglie degli alberi di notte.

«“Spine” – si legge nelle note di regia –  nasce dal bisogno di individuazione di nuove modalità di creazione artistica, da una necessità espressiva. Dall’esigenza di confrontarsi con una storia alta a partire dai margini, dai vuoti non raccontati, dalla volontà di indagare strade normalmente ignorate, sia in termini di drammaturgia che di ricerca linguistica».

«È un calendario di qualità di cui andiamo fieri – affermano Flavio Casella ed Ernesto Iusi – . Un percorso teatrale in crescendo che Luci nelle Grotte ha avviato circa sei anni fa per dare alla comunità di Tarsia un’opportunità di crescita e di aggregazione attraverso il linguaggio universale del teatro».

Info e prenotazioni:
Angela 349.7424964 / Flavio 377.1404185 / Ernesto 347.3747902

(foto di Marco Costantino)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.